Mercoledì, 24 novembre 2021 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Prospettive economiche e sociali per l’Italia post pandemica
All’interno del contesto post-pandemico, caratterizzato da fragilità economica e sociale, è cruciale interrogarsi sulle prospettive di sviluppo del Paese e sulle possibili soluzioni per il rilancio delle imprese italiane.
Quali fattori caratterizzeranno l'Italia di domani e quali le implicazioni per il mondo aziendale? Come spendere bene i soldi per una crescita a medio e lungo termine? Quale la strategia migliore per difendere il Made in Italy?
Nel corso di questo incontro con Ferruccio de Bortoli, Presidente di Longanesi, nonché autore del libro “Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)” i partecipanti avranno modo di confrontarsi sui punti deboli del sistema politico ed economico italiano, cercando allo stesso tempo, le opportunità nascoste della pandemia.
Fra i punti di maggior attenzione, avranno modo di approfondire:
- lo scenario economico e sociale italiano
- perché è importante colmare il divario tra Nord e Sud
- gli elementi di forza su cui puntare per rilanciare l’Italia.
Speaker
Ferruccio de Bortoli
Editorialista, Corriere della Sera
Programma
24 novembre 2021 | |
14:30 - 16:00 |
Lo scenario economico e sociale italiano Dibattito |
16:00 - 16:20 | Intervallo |
16:20 - 18:00 |
Perché è importante colmare il divario tra Nord e Sud Gli elementi di forza su cui puntare per rilanciare l’Italia Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Prospettive economiche e sociali per l’Italia post pandemica
IN PRESENZA
Prospettive economiche e sociali per l’Italia post pandemica
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Prospettive economiche e sociali per l’Italia post pandemica
IN PRESENZA
Prospettive economiche e sociali per l’Italia post pandemica
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Ridisegnare l’Italia. Proposte di Governance per cambiare il Paese – Forum 2021
The European House - Ambrosetti

Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)
Ferruccio De Bortoli
Garzanti

Ricchi e poveri. Storia della diseguaglianza
Pierluigi Ciocca
Einaudi

Il coraggio del futuro Italia 2030-2050
Confindustria

L'Italia accelera: per l'Ocse la ripresa sale al +5,9% quest'anno, poi +4,1% nel 2022. "Non ritirare stimoli troppo presto"
La Repubblica

Pnrr al via: basterà per colmare il divario Nord-Sud?
Orizzonti Politici
Il sole 24 ore

L’Italia e la mezza mela di Einaudi a firma Ferruccio de Bortoli
Antonio Siracusano
Gazzetta del sud

Ferruccio de Bortoli: «I gap del Paese? Colmarli con giovani e sviluppo tecnologico»
Laura Cavallaro
Sicilian post