Martedì, 23 novembre 2021 (21:00 - 22:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Serata di fine anno.
Incontro con Alessandro D'Avenia: i ragazzi sono alieni.
Perché educare oggi è più difficile ma più entusiasmante di andare su Marte
Dal suo osservatorio privilegiato di insegnante, lo scrittore Alessandro D'Avenia fornirà la sua visione su come stiano cambiando i giovani nel nuovo contesto post-pandemico.
Condividerà con i partecipanti le sue riflessioni sul futuro dell'istruzione e sulle prospettive future per la nostra società nel suo complesso.
In questo anno di assenza dalle aule, si è infatti generato un vuoto che, se da un lato ci ha ridato consapevolezza del valore dell'insegnamento, dall'altro ha evidenziato i limiti intrinseci di un sistema da ripensare, anzi da rivoluzionare.
“La telecamera spenta dai ragazzi è l'inizio della rivoluzione: il discepolo non vuole più essere oggetto di aspettative e prestazioni, ma soggetto di possibilità”, ha evidenziato D'Avenia.
Nel corso di questa serata, i partecipanti avranno modo di riflettere sul valore dell'educazione diffusa e sull'impegno morale richiesto a tutti di guidare, insegnare, ispirare. Perché la scuola del futuro va oltre i banchi e ben oltre gli schermi.
Speaker
Alessandro D'Avenia
Insegnante e scrittore
Programma
23 novembre 2021 | |
21:00 - 22:30 | Intervento di Alessandro D'Avenia |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Serata di fine anno.
Incontro con Alessandro D'Avenia: i ragazzi sono alieni.
Perché educare oggi è più difficile ma più entusiasmante di andare su Marte
IN PRESENZA
Serata di fine anno.
Incontro con Alessandro D'Avenia: i ragazzi sono alieni.
Perché educare oggi è più difficile ma più entusiasmante di andare su Marte
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Serata di fine anno.
Incontro con Alessandro D'Avenia: i ragazzi sono alieni.
Perché educare oggi è più difficile ma più entusiasmante di andare su Marte
IN PRESENZA
Serata di fine anno.
Incontro con Alessandro D'Avenia: i ragazzi sono alieni.
Perché educare oggi è più difficile ma più entusiasmante di andare su Marte
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

L’altezza dei quadri
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

L’arte di ritrovarsi
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Tornare alla normalità?
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Ce lo chiede la scienza
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Algofobia
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Indipendere
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Perdere la voce
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Primo giorno di scuola
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Fuga in Polinesia
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

A chi somiglia un figlio?
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

O il voto o la vita!
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Che cosa vuoi fare di grande?
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Demoralizzati
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Pietà per la scuola
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

La dea Ansia
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Scuole chiuse
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

La stanza di Vincent
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Ricominciamo dopo il diluvio. La crisi della scuola non è la Dad
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

La manutenzione dell’amore
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Trentacinque minuti per crescere
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

L’adolescenza non è una malattia
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Tredici ragioni per vivere
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Musica per alieni
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Elogio della fragilità
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

La noia delle cavallette
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

InstaGraal
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera

Il bambino tiranno
Alessandro D'Avenia
Corriere della Sera