Giovedì, 7 aprile 2022 (15:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
In cammino verso il futuro dell’Italia. Incontro con Antonio Polito
In un periodo in continua evoluzione, in cui la ripresa economica del Paese è stata scossa dalle ricadute del conflitto russo-ucraino, bisogna interrogarsi sullo stato del cammino - metafora per la ripresa - della società e delle persone.
La direzione del cammino è cambiata? In che modo la guerra sta impattando la ripresa italiana? Quali le prospettive e le nuove sfide da affrontare?
Durante questo incontro Antonio Polito, giornalista del Corriere della Sera, partirà da alcune riflessioni tratte dal suo ultimo libro “Le regole del cammino” per parlare di temi di attualità. I partecipanti avranno l’occasione di confrontarsi con lui e individuare elementi chiave per fronteggiare le difficoltà del presente e individuare, metaforicamente, il sentiero più adatto da percorrere.
In particolare, verranno toccati i seguenti temi:
- i risvolti della guerra sull’economia italiana
- i grandi interrogativi economici (caro energia, inflazione)
- la politica italiana e la credibilità della democrazia
- gli effetti della crisi sullo stato psicologico e sociale del Paese.
Speaker
Antonio Polito
Giornalista, Già Vicedirettore, Corriere della Sera
Programma
07 aprile 2022 | |
15:30 - 17:00 | Intervista ad Antonio Polito |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
17:30 - 18:00 | Aperitivo |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
In cammino verso il futuro dell’Italia. Incontro con Antonio Polito
IN PRESENZA
In cammino verso il futuro dell’Italia. Incontro con Antonio Polito
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
In cammino verso il futuro dell’Italia. Incontro con Antonio Polito
IN PRESENZA
In cammino verso il futuro dell’Italia. Incontro con Antonio Polito
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Le prospettive per l’economia italiana nel 2021-2022
Istat - Istituto nazionale di statistica

Il rincaro dell’energia colpisce l’industria italiana, gli elevati contagi frenano i consumi di servizi
Confindustria

Per la pace perpetua
Immanuel Kant
Kantiana

Il realismo di Kant su pace e democrazia
Antonio Polito
Corriere della sera

Una fantasmagorica Bonuslandia
Antonio Polito
Corriere della sera

Le liti nei partiti e tra alleati, insulti a chilometro zero
Antonio Polito
Corriere della sera

Le idee contro
Antonio Polito
Corriere della sera

L’idea di Europa che ora è in bilico
Antonio Polito
Corriere della sera

La fine delle coalizioni e della «nuova» politica
Antonio Polito
Corriere della sera