Venerdì, 6 maggio 2022 (14:00 - 16:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Tra la ripresa economica, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nuova governance europea: le sfide dell’Italia in un contesto di grande incertezza
L’Europa del 2022 cerca di dare vigore alla crescita economica, tra riacutizzazioni della pandemia, la guerra in Ucraina e contesti economici mutevoli. Sullo sfondo si prefigura una nuova governance europea e l’utilizzo dei fondi di Next Generation EU. Quali sono le prospettive per l’Italia e le sue aziende nell’affrontare un contesto ancora da consolidare?
In questo incontro con Veronica De Romanis, economista e docente di politica economica, i partecipanti avranno modo di confrontarsi sugli scenari economici del 2022, partendo dalle implicazioni e dalle opportunità create dalle nuove politiche nazionali ed europee. Si analizzeranno le principali aree di crescita e i principali rischi alla luce dell’evoluzione del mercato, della situazione pandemica e della guerra in Ucraina.
In particolare, si discuterà di:
- il nuovo contesto di riferimento
- un paese fermo e disuguale
- la sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- il debito pubblico non è più un problema?
- il ruolo dell’Italia per una nuova governance europea.
Speaker
Veronica De Romanis
Docente di Politica Economica Europea, Stanford University di Firenze e LUISS di Roma
Programma
06 maggio 2022 | |
14:00 - 15:00 | L’Italia in un nuovo contesto |
15:00 - 15:15 | Intervallo |
15:15 - 15:45 | Il debito pubblico e la nuova governance europea |
15:45 - 16:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Tra la ripresa economica, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nuova governance europea: le sfide dell’Italia in un contesto di grande incertezza
IN PRESENZA
Tra la ripresa economica, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nuova governance europea: le sfide dell’Italia in un contesto di grande incertezza
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Tra la ripresa economica, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nuova governance europea: le sfide dell’Italia in un contesto di grande incertezza
IN PRESENZA
Tra la ripresa economica, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nuova governance europea: le sfide dell’Italia in un contesto di grande incertezza
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Bollettino Economico 2 /2022
Banca d'Italia

Le Prospettive
Bollettino Economico 1 / 2022
Banca d'Italia

Studi economici dell'OCSE: Italia 2021
OECD - Settembre 2021

L’economia italiana alla prova del conflitto in Ucraina
Rapporti di previsione
Centro Studi Confindustria

Economic and social impacts and policy implications of the war in Ukraine
Interim Report March 2022
OECD Economic Outlook

Le prospettive per l’economia italiana nel 2021-2022
ISTAT

Economic, financial and monetary developments
Economic Bulletin Issue 2, 2022
Banca Centrale Europea

Presentazione di Veronica De Romanis
Veronica De Romanis