Mercoledì, 26 gennaio 2022 (16:00 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Come parlare senza annoiare
In un mondo dominato sempre più dalla comunicazione, saper comunicare efficacemente è una qualità sempre più importante per ogni manager. Che si tratti di relazioni one-to-one, di riunioni tra colleghi o di un discorso davanti a un pubblico, il fine ultimo è sempre lo stesso: non annoiare chi ci ascolta. Fortunatamente, alcune regole d’oro vengono in soccorso anche agli oratori più restii, aiutandoli a comunicare più efficacemente in ogni situazione.
Quali sono, dunque, le regole imprescindibili della comunicazione efficace? Quali, invece, le cose da non fare assolutamente?
In questo incontro, i partecipanti avranno modo di ascoltare e confrontarsi con Beppe Severgnini, autore, editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera, che ci svelerà alcune tecniche per comunicare con efficacia e verve in ogni contesto, pubblico o privato.
Speaker
Beppe Severgnini
Editorialista e Vicedirettore, Corriere della Sera
Programma
26 gennaio 2022 | |
16:00 - 17:00 | Strumenti pratici per il public speaking |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
17:30 - 18:00 | Aperitivo |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Come parlare senza annoiare
IN PRESENZA E VIA WEB
Come parlare senza annoiare
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
Come parlare senza annoiare
IN PRESENZA E VIA WEB
Come parlare senza annoiare
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo
Malcolm Gladwell
Mondadori Edizioni

Comunicare come Steve Jobs e i migliori oratori degli eventi TED: I 9 segreti di un discorso vincente
Carmine Gallo
Vallardi

Come parlare in pubblico e convincere gli altri
Dale Carnegie
Bompiani Edizioni

De Oratore
M. Tullio Cicerone
Utet Edizioni

Stop scripting your speeches
Joel Schwartzberg
Harvard Business Review

Three tools to manage the fear of public speaking, according to an award-winning neuroscientist
Carmine Gallo
Forbes