Lunedì, 21 novembre 2022 (14:30 - 17:45) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Le sfide della Space Economy. Incontro con Roberto Battiston e visita al Rover Operations Control Center di Altec
La Space Economy sta acquisendo un ruolo di crescente rilevanza per le nostre imprese, portando nuove sfide e opportunità che si consolideranno nei prossimi anni. Grazie alla partecipazione all’Agenzia Spaziale Europea e alle eccellenze Made in Italy come il polo torinese, l’Italia si è conquistata un ruolo di primissimo piano nello scenario “spaziale”, ruolo che è cruciale mantenere con investimenti e governance adeguata, per espandere un settore tanto proficuo per il tessuto economico quanto cruciale per la transizione verso sistemi economici più intelligenti e sostenibili.
Quali sono le principali sfide in ambito aerospaziale per il nostro Paese? Quali sono le opportunità per le nostre imprese nel breve e nel lungo termine? Che ruolo gioca l’aerospazio nella transizione ecologica?
Questo incontro rappresenta una duplice opportunità: un confronto con Roberto Battiston, già Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana e grande conoscitore del settore, e una visita al centro d’eccellenza di Altec, società di servizi ingegneristici e logistici utilizzati per la Stazione Spaziale Internazionale e nelle missioni di esplorazione planetaria. Nella prima parte i partecipanti potranno quindi approfondire lo state of play dell’aerospazio e le principali sfide che l’Italia, le imprese del territorio e l’Europa stanno affrontando (e dovranno affrontare).
A seguire, visitando il Rover Operations Control Center (ROCC) di Altec, i partecipanti saranno proiettati “su Marte”, dove sarà possibile vedere, tra l’altro, una riproduzione della superficie del “pianeta rosso”, il Rover interamente costruito a Torino, il relativo centro di gestione delle Operations ed entrare in un modulo della Stazione Spaziale Internazionale.
Speaker
Roberto Battiston
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale, Università di Trento; già Presidente Agenzia Spaziale Italiana
Programma
21 novembre 2022 | |
14:30 - 15:15 | Sfide e opportunità della space economy |
15:15 - 15:30 | Dibattito |
15:30 - 15:45 | Intervallo |
15:45 - 16:30 | I numeri della space economy e lo scenario degli investimenti del settore |
16:30 - 17:00 | Dibattito |
17:00 - 17:45 |
Visita al Rover Operations Control Center (ROCC) Aperitivo a seguire |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Le sfide della Space Economy. Incontro con Roberto Battiston e visita al Rover Operations Control Center di Altec
IN PRESENZA
Le sfide della Space Economy. Incontro con Roberto Battiston e visita al Rover Operations Control Center di Altec
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Le sfide della Space Economy. Incontro con Roberto Battiston e visita al Rover Operations Control Center di Altec
IN PRESENZA
Le sfide della Space Economy. Incontro con Roberto Battiston e visita al Rover Operations Control Center di Altec
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

La prima alba del cosmo: dal big bang alla vita nell'Universo, l'avventura scientifica che sta cambiando il nostro modo di vedere il mondo
Roberto Battiston
Rizzoli

The future of the European space sector. How to leverage Europe’s technological leadership and boost investments for space ventures - estratto
Alessandro de Concini, Jaroslav Toth
The European Commission

I cancelli del cielo. Economia e politica della grande corsa allo spazio, 1950-2050
Alessandro Aresu, Raffaele Mauro
LUISS University Press

Il rover marziano Rosalind Franklin resterà «parcheggiato» a Torino
Massimo Sideri
Corriere della Sera

Decolla la Space economy: l’Italia è sesta al mondo per spese spaziali in rapporto al Pil
Forbes

Space Market. How to facilitate access and create an open and competitive market?
Mark Whittle, Andrew Sikorski, James Eager , Elias Nacer
European Parliament

Earth’s orbits at risk: the economics of space sustainability - Executive summary
OECD - Organisation for Economic Cooperation and Development

Aerospace industry
ICE - Italian Trade Agency

State-of-the-Art Small Spacecraft Technology
NASA - National Aeronautics and Space Administration

Space: investing in the final frontier
Morgan Stanley