Mercoledì, 26 ottobre 2022 (16:30 - 17:30) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Terre rare e altre risorse strategiche. La sfida per il controllo al centro della competizione globale
Le recenti disruption nelle supply chain globali, ultimo il conflitto ucraino, hanno messo sotto la lente d’ingrandimento il tema delle materie prime. Minerali rari e risorse naturali come i combustibili fossili sono tra gli elementi strategici in cima alle agende di tutti gli stati. Da quelli fondamentali per la vita e la produzione di tutti giorni a quelli indispensabili per le industrie high-tech, queste risorse avevano già acquisito un ruolo geopolitico fondamentale, ben prima della pandemia. I recenti scossoni hanno soltanto inasprito la gara tra superpotenze intente ad aggiudicarsene la fetta più rilevante. Con una Cina già largamente in vantaggio in questa sfida gli Stati Uniti e l’Europa cercano soluzioni di lungo termine per superare l’incertezza delle crisi ricorrenti e restare in partita.
Qual è lo stato della competizione per i materiali critici - Critical Raw Materials? Come si inserisce nel quadro più ampio dei rapporti di forza tra potenze? Che ruolo può giocare l’Europa in questa gara?
In questo webinar organizzato in collaborazione con Egea, i partecipanti potranno ascoltare e confrontarsi con Sophia Kalantzakos, autrice di Terre rare. La Cina e la geopolitica dei minerali strategici e professoressa di Environmental Studies, che delineerà il quadro internazionale delle risorse rare, il ruolo che stanno giocando nei riassetti geopolitici e le politiche auspicabili per un futuro più sostenibile.
Speaker
Sophia Kalantzakos
Global Distinguished Professor in Environmental Studies and Public Policy, New York University
Programma
26 ottobre 2022 | |
16:30 - 17:00 | Intervento di Sophia Kalantzakos |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Terre rare e altre risorse strategiche. La sfida per il controllo al centro della competizione globale
VIA WEB
Terre rare e altre risorse strategiche. La sfida per il controllo al centro della competizione globale
Nota informativa

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Terre rare e altre risorse strategiche. La sfida per il controllo al centro della competizione globale
VIA WEB
Terre rare e altre risorse strategiche. La sfida per il controllo al centro della competizione globale
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

The race for raw materials
Viktoria Reisch
SWP Journal Review

China’s Role in Supplying Critical Minerals for the Global Energy Transition. What Could the Future Hold?
Rodrigo Castillo , Caitlin Purdy
Brookings Institution

Critical raw materials for strategic technologies and sectors in the EU. A foresight study
European Commission

Terre rare. La Cina e la geopolitica dei minerali strategici - estratto
Sophia Kalantzakos
Egea