Giovedì, 9 giugno 2022 (14:30 - 17:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Comunicare dopo la pandemia: Digitale, empatia e persuasione
Tra i cambiamenti organizzativi derivati dalla pandemia, la comunicazione è uno degli ambiti che maggiormente ne ha subìto le conseguenze.
Emerge infatti prepotentemente la difficoltà di gestire la comunicazione in un’epoca nella quale il “rumore” dovuto a ciò che accade attorno a noi diventa sempre più forte, rendendo difficile focalizzarsi su ciò che conta e sul messaggio che si vuole trasmettere.
Da qui l’importanza di saper impostare una comunicazione che sia “sostenibile” in un contesto di “inquinamento” dovuto ad una sovraesposizione informativa.
In questo incontro con Alberto Castelvecchi, esperto di public speaking, si discuterà delle tecniche utili per una comunicazione efficace all’interno di un contesto mutevole e in evoluzione.
In particolare, tra i temi affrontati, i partecipanti avranno modo di approfondire:
- rumore, bias, emozioni: come assumiamo informazioni, prendiamo decisioni e comunichiamo secondo il Premio Nobel Daniel Kahneman
- comunicazione in tempi brevi: la time-ownership
- l’importanza di "metterci la faccia". La comunicazione personale
- come “passare” efficacemente il messaggio. La brand ambassadorship
- “improvvisazione” e storytelling.
- spunti di comunicazione nel futuro. Comunicare nel "metaverso".
Speaker
Alberto Castelvecchi
Consigliere per le Relazioni Istituzionali del Presidente del Senato e docente di Public Speaking, Università Luiss Guido Carli
Programma
09 giugno 2022 | |
14:30 - 16:00 | Comunicare nell’età del rumore |
16:00 - 16:20 | Intervallo |
16:20 - 17:30 | Improvvisazione, storytelling e spunti per il futuro della comunicazione |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Comunicare dopo la pandemia: Digitale, empatia e persuasione
IN PRESENZA
Comunicare dopo la pandemia: Digitale, empatia e persuasione
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Comunicare dopo la pandemia: Digitale, empatia e persuasione
IN PRESENZA
Comunicare dopo la pandemia: Digitale, empatia e persuasione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Rumore. Un difetto del ragionamento umano
Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein
UTET

How the metaverse could change work
Mark Purdy
Harvard Business Review

Pre-suasione. Creare le condizioni per il successo dei persuasori
Robert B. Cialdini
Giunti

What the best presenters do differently
Carmine Gallo
Harvard Business Review

Four tips for communicating and connecting in a post-pandemic world
Carl Hung
Forbes

La self leadership e l'one minute manager: aumenta l'efficacia delle tue azioni con la self leadership situazionale
Laurence Hawkins, Susan Fowler, Ken Blanchard
Sperling & Kupfer