Lunedì, 20 giugno 2022 (15:00 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Transizione energetica e aziende: tracciare una strada fra sfide geopolitiche e climatiche
I recenti cambiamenti climatici e geopolitici stanno fortemente impattando le strategie delle aziende e delle organizzazioni. Da un lato, i governi stanno incentivando sempre più il passaggio a modelli green e sostenibili, dall’altro l’instabilità economica e geopolitica sta rendendo sempre più difficile e oneroso questo passaggio, indispensabile al miglioramento della condizione climatica ed ambientale del nostro pianeta. Al fine di mettere rapidamente in atto una strategia efficace e concretizzabile di transizione ecologica, è importante comprendere non solo i business model possibili ma anche la direzione che prenderanno le direttive Europee e i rischi e le sfide economiche e sociali che ne deriveranno. Il tutto senza trascurare l’impatto che l’instabilità politica ed economica mondiale potrebbe avere sugli scenari futuri. In questo incontro, i partecipanti avranno modo di confrontarsi con Simone Tagliapietra, esperto internazionale di politiche energetiche, ambientali e climatiche, che illustrerà diversi scenari locali e globali sulla geopolitica dell’energia e di come questi possano impattare le strategie “green” delle aziende. In particolare, affronterà i seguenti punti:
- transizione ecologica mondiale: i grandi trend
- focus Europa: Green Deal Europeo e Next Generation EU
- la geopolitica dell’energia, tra USA, Europa e Russia
- implicazioni sociali della transizione energetica
- la politica industriale verde.
Speaker
Simone Tagliapietra
Professore di Politiche energetiche e climatiche, Università Cattolica del Sacro Cuore, e Johns Hopkins University
Programma
20 giugno 2022 | |
15:00 - 16:30 | L’energia del mondo: i grandi trend globali |
16:30 - 16:50 | Intervallo |
16:50 - 18:00 |
Clima, energia e ambiente: implicazioni per le aziende Dibattito Seguirà un aperitivo |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Transizione energetica e aziende: tracciare una strada fra sfide geopolitiche e climatiche
IN PRESENZA
Transizione energetica e aziende: tracciare una strada fra sfide geopolitiche e climatiche
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Transizione energetica e aziende: tracciare una strada fra sfide geopolitiche e climatiche
IN PRESENZA
Transizione energetica e aziende: tracciare una strada fra sfide geopolitiche e climatiche
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

L'energia del mondo. Geopolitica, sostenibilità, Green New Deal
Simone Tagliapietra
Il Mulino

REPowerEU: will EU countries really make it work?
Simone Tagliapietra
Bruegel

Form a climate club: United States, European Union and China
Simone Tagliapietra, Guntram B. Wolff
Nature

A Safety Net for the Green Economy. How to Protect Workers Hurt By the Fight Against Climate Change
Simone Tagliapietra
Foreing Affairs

The EU Can’t Separate Climate Policy From Foreign Policy. How to Make the European Green Deal Succeed
Mark Leonard, Jean Pisani-Ferry, Jeremy Shapiro, Simone Tagliapietra, Guntram Wolff
Foreing Affairs

The Kremlin’s Gas Wars. How Europe Can Protect Itself From Russian Blackmail
Niclas Poitiers, Simone Tagliapietra, Guntram Wolff, Georg Zachmann
Foreing Affairs

State of play
Iea

European Governance of the Energy Transition
The European House - Ambrosetti , Enel

Scenari energetici tra sfide geopolitiche e climatiche: Implicazioni per la comunità e le aziende
Simone Tagliapietra