Giovedì, 29 settembre 2022 (16:00 - 18:00) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Conflict management: gestisci le relazioni e disinnesca i conflitti
Saper evitare e gestire i conflitti è una skill essenziale per vivere al meglio il nostro rapporto con gli altri, sia al lavoro che nella vita privata. Per affrontare i contrasti occorrono però grande lucidità e capacità sociali, fondamentali per gestire le tensioni del momento, ricomporre le divergenze e riportare le parti verso un obiettivo condiviso. Abilità non facili da padroneggiare con efficacia, specie quando si è coinvolti in prima persone.
Come gestire al meglio le relazioni interpersonali e disinnescare i conflitti? Come evitare tensioni che possono incidere su rapporti e performance? Come approfondire i motivi, spesso impliciti, che portano a frizioni all’interno di gruppo di persone?
Il Conflict Management è una competenza che si può, anzi si deve, allenare e migliorare per avere relazioni personali e professionali autentiche e di successo. Grazie alla testimonianza ed esperienza dei relatori coinvolti, i partecipanti avranno modo di confrontarsi su come si possa favorire il dialogo e il confronto, non solo nelle nostre vite, ma anche e soprattutto in azienda. Si analizzeranno i motivi per cui litighiamo e quelli per cui non litighiamo, con l’obiettivo di non vedere più tutto in bianco o in nero, ma tornare a vedere sfumature che non cogliamo più e per creare ambienti senza conflitti e che favoriscano le relazioni.
- Gastone Breccia, storico ed esperto di storia militare, analizzerà le origini dei conflitti, dal passato ai giorni nostri. Spiegherà come ogni attore in un conflitto metta in campo le proprie motivazioni e lo scontro quindi sia il risultato delle relazioni personali e collettive, tra Stati e singoli protagonisti
- Flaminia Bolzan, Criminologa e Psicologa, affronterà il tema della gestione dei conflitti come prima difficoltà nella gestione di un team. La conflittualità nascosta, latente, è un punto da non sottovalutare, perché spesso i membri di un team non hanno scelto di farne parte e ancora di più diventa fondamentale la capacità negoziale per appianare frizioni
- Sebastiano Zanolli, scrittore, racconterà di come la pandemia, i social e la tecnologia abbiano favorito dinamiche conflittuali, creando bolle in cui il dialogo e il confronto cedono il passo a una polarizzazione: bianco o nero, “guerra o pace”, titolo del suo ultimo libro. Grazie a tecniche e strumenti si possono gestire al meglio i conflitti per creare ambienti in cui esprimere idee diverse non sia una colpa o un pericolo, ma una ricchezza.
Speakers
Flaminia Bolzan
Criminologa e Psicologa
Gastone Breccia
Storico; Professore di Civiltà Bizantina e di Storia Militare Antica, Università di Pavia
Sebastiano Zanolli
Scrittore, esperto di conflict management
Programma
29 settembre 2022 | |
16:00 - 17:30 |
Intervento di Gastone Breccia Intervento di Flaminia Bolzan Intervento di Sebastiano Zanolli |
17:30 - 18:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Conflict management: gestisci le relazioni e disinnesca i conflitti
IN PRESENZA E VIA WEB
Conflict management: gestisci le relazioni e disinnesca i conflitti
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Conflict management: gestisci le relazioni e disinnesca i conflitti
IN PRESENZA E VIA WEB
Conflict management: gestisci le relazioni e disinnesca i conflitti
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Intelligenza emotiva. Che cos'è. Perché può renderci felici
Daniel Goleman
Rizzoli

La grande storia della guerra. Uomini, Stati e imperi in lotta
Gastone Breccia

L'arte della guerra. Da Sun Tzu a Clausewitz
Gastone Breccia

Manuale di studi strategici. Da Sun Tzu alle 'guerre ibride'
Giampiero Giacomello, Gianmarco Badialetti

Il fascino oscuro della guerra
Chris Hedges

Un terribile amore per la guerra
James Hillman

Il volto della battaglia. Azincourt, Waterloo, la Somme
John Keegan

War. Come la guerra ha plasmato gli uomini
Margaret MacMillan

The new rules of war. How America can win -- Against Russia, China, and other threats
Sean McFate

L'arte della guerra nel mondo contemporaneo
Rupert Smith

La negoziazione. Psicologia della trattativa: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale
Rino Rumiati, Davide Pietroni

L'arte della guerra
Sun Tzu
Feltrinelli

Guerra o pace. Diversità e conflitto come punto di partenza per un destino comune nella vita e sul lavoro
Sebastiano Zanolli

How to navigate conflict at work
Liane Davey

Il potere della discordia. Perché il conflitto rafforza le relazioni
Edward Tronick, Claudia M. Gold

La grammatica dei conflitti. L'arte maieutica di trasformare la contrarietà in risorse
Daniele Novara

Roadmap to handling conflicts at work
Amy Gallo