Lunedì, 4 luglio 2022 (18:00 - 20:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Museo MAXXI L’Aquila (con accompagnatore) – apertura riservata
In questo incontro, i partecipanti avranno l'opportunità di visitare il Museo MAXXI L’Aquila, aperto un anno fa e considerato un polo della creatività contemporanea in un gioiello del barocco. Una sfida importante per la città che vuole investire nella cultura, riportando in vita gli splendidi ambienti di Palazzo Ardinghelli dopo la devastazione del sisma del 2009.
Il MAXXI L’Aquila vuole essere un laboratorio dedicato alla produzione artistica internazionale, con collezioni di arti visive, architettura e fotografia e mostre temporanee che possano offrire un contributo alla ricomposizione civile e sociale del territorio per testimoniare il legame con la comunità. La mostra che si visiterà sarà Afterimage, che, in un’esposizione sul rapporto tra memoria e metamorfosi, include i lavori di 26 artisti internazionali coinvolti fra nuove commissioni e opere di collezione.
La visita sarà introdotta da Bartolomeo Pietromarchi, Direttore del Museo, che illustrerà ai partecipanti alcune curiosità della mostra, una grande collettiva internazionale che verrà inaugurata il primo luglio, in un percorso esperienziale di grande valore e stimolo per la vita professionale e personale dei manager.
Speaker
Bartolomeo Pietromarchi
Direttore, MAXXI L'Aquila
Programma
04 luglio 2022 | |
18:00 - 18:45 | Intervento di Bartolomeo Pietromarchi |
18:45 - 20:00 |
Visita guidata Aperitivo a seguire |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Museo MAXXI L’Aquila (con accompagnatore) – apertura riservata
IN PRESENZA
Visita al Museo MAXXI L’Aquila (con accompagnatore) – apertura riservata
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Museo MAXXI L’Aquila (con accompagnatore) – apertura riservata
IN PRESENZA
Visita al Museo MAXXI L’Aquila (con accompagnatore) – apertura riservata
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti