Mercoledì, 1 marzo 2023 (10:30 - 12:30) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Critiche e feedback: affrontale e rendile un boost per te e il team
Riceviamo critiche in continuazione. Arrivano da fronti diversi, sia sul lavoro che nel privato. A volte sono fini a se stesse ma, spesso, sono avanzate in ottica migliorativa. Eppure, non sempre riusciamo a coglierne il valore aggiunto. Quantità, modi, tempistiche dell’interlocutore, uniti a volte al nostro stesso atteggiamento, ci fanno spesso mettere sulla difensiva, impedendoci di apprezzare il valore della critica e gli elementi costruttivi, fondamentali per migliorarci.
Come reagire quindi di fronte alle critiche? E come sfruttarle al meglio in ottica migliorativa, nella vita e sul lavoro?
Durante questo incontro, attraverso il confronto con esperti di self-empowerment e sportivi, i partecipanti avranno modo di capire come meglio gestire le critiche, imparando ad affrontarle, ridimensionandone gli aspetti negativi per trovarne il core, il lato utile e costruttivo da cui trarre il massimo per la vita e il lavoro.
Gianlorenzo Blengini, ex allenatore della nazionale maschile di pallavolo vincitrice della medaglia d’argento a Rio 2016, porterà la sua esperienza di coach, raccontando il suo approccio al doppio ruolo di “criticante”, nei confronti degli atleti, e di “criticato”, dalle persone esterne alla squadra. Dovendo quindi da un lato, saper avanzare critiche sempre costruttive e, dall’altro, mostrare come porsi per sfruttare al meglio le critiche ricevute.
Federico Vagni, Esperto di Self-Empowerment, tramite esercizi pratici spendibili in ambito aziendale, darà gli strumenti per accogliere al meglio una critica anche, e soprattutto, quando non la riteniamo utile e costruttiva. La difficoltà di affrontare le critiche sta infatti nel comprenderle e cogliere quanto di utile ci sia, anche quando non le condividiamo appieno. Solo così è possibile trarne il massimo per se stessi, come persone e in un team.
Speakers
GianLorenzo Blengini
Allenatore italiano di pallavolo, tecnico della Lube
Federico Vagni
Esperto di Self-empowerment e sviluppo del potenziale
Programma
01 marzo 2023 | |
10:30 - 12:00 |
Intervento di Gianlorenzo Blengini Intervento di Federico Vagni |
12:00 - 12:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Critiche e feedback: affrontale e rendile un boost per te e il team
IN PRESENZA E VIA WEB
Critiche e feedback: affrontale e rendile un boost per te e il team
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Critiche e feedback: affrontale e rendile un boost per te e il team
IN PRESENZA E VIA WEB
Critiche e feedback: affrontale e rendile un boost per te e il team
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo
Carol S. Dweck
Franco Angeli

L'arte della vittoria. Autobiografia del fondatore della Nike
Phil Knight

Open. La mia storia
Andre Agassi

Steve Jobs
Walter Isaacson

The Last Dance
Jason Hehir

Atomic habits. Piccole abitudini per grandi cambiamenti
James Clear
De Agostini

Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità
Ichiro Kishimi, Fumitake Koga

La regola dei 5 secondi. Il metodo "fallo e basta" per prendere le decisioni migliori e non rimandare più
Mel Robbins

Evita di chiedere feedback

Lettera aperta al vecchio Vespa

Self-empowerment: trarre il meglio dai propri difetti
Federico Vagni

What it takes to be a great leader
Roselinde Torres

The power of vulnerability
Brené Brown

Presentazione di Federico Vagni
Federico Vagni

Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità
Ichiro Kishimi, Fumitake Koga
De Agostini