Martedì, 4 aprile 2023 (14:00 - 16:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico tra inflazione e rialzo dei tassi. Le sfide per le imprese italiane
Dopo due anni di crescita dovuta anche al rimbalzo post-pandemico, il 2023 si apre con varie incognite per le economie globali. Accantonato, almeno per il momento, lo spettro della recessione, la crescita dei Paesi più avanzati continua a vedere un rallentamento e, nonostante il timido miglioramento dell’inflazione, l’Europa e l’Italia continuano a vivere un forte periodo d’incertezza, complici la crisi energetica, il protrarsi del conflitto ucraino e le politiche monetarie delle banche centrali, con un rialzo dei tassi altrettanto incerto. In questo scenario volatile è quindi essenziale provare a tracciare le traiettorie macroeconomiche future, per stimarne i potenziali impatti per l’economia nazionale e per le aziende italiane.
Quale sarà, dunque, l’andamento del quadro macroeconomico e dell’inflazione? Fin dove si spingeranno le politiche monetarie di FED e BCE con il rialzo dei tassi? Quali sono le prospettive per l’economia e per le aziende italiane?
In questo incontro, i partecipanti avranno modo di confrontarsi con Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa San Paolo, sullo stato dell’economia internazionale e italiana, tentando di decifrare uno scacchiere delicato e molto complesso e i possibili scenari futuri per l’Italia.
In particolare:
- il quadro macroeconomico internazionale
- il ruolo delle banche centrali e il rialzo dei tassi
- il quadro italiano
- sfide e possibili soluzioni per il sistema Paese.
Speaker
Gregorio De Felice
Head of Research and Chief Economist, Intesa Sanpaolo
Programma
04 aprile 2023 | |
14:00 - 15:00 | Il quadro macroeconomico internazionale |
15:00 - 15:30 | Lo scenario italiano |
15:30 - 16:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico tra inflazione e rialzo dei tassi. Le sfide per le imprese italiane
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico tra inflazione e rialzo dei tassi. Le sfide per le imprese italiane
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico tra inflazione e rialzo dei tassi. Le sfide per le imprese italiane
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico tra inflazione e rialzo dei tassi. Le sfide per le imprese italiane
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Lo scenario macroeconomico tra inflazione e rialzo dei tassi. Le sfide per le imprese italiane
Gregorio De Felice

Is the banking crisis back?
Olivier Perquel
Robert Schuman Foundation

F&D March 2023: New Directions for Monetary Policy
International Monetary Fund

Monetary policy and the return of inflation
Visco Warwick
Banca d'Italia

European Economic Forecast. Winter 2023
European Commission

Bollettino Economico
Banca Centrale Europea

How the Fed’s inflation fight fueled banking turmoil, in 7 charts
Abha Bhattarai
The Washington Post

Perché quella di Svb non è una crisi da sottovalutare
Marco Onado
Il Sole 24 Ore

The bigger worry: growth or inflation?
Goldman Sachs

Global Economic Prospects
World Bank Group

How Europe should answer the US Inflation Reduction Act
David Kleimann, Niclas Poitiers, André Sapir, Simone Tagliapietra, Nicolas Véron, Reinhilde Veugelers , Jeromin Zettelmeyer
Bruegel

Monetary Policy Report
Board of Governors of the Federal Reserve System