Giovedì, 19 gennaio 2023 (15:30 - 17:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ambizioni spaziali: la nuova space economy tra grandi potenze e settore privato
Siamo nel mezzo di una nuova corsa allo spazio in cui, oltre alla sfida tra le grandi potenze, anche i colossi privati si stanno ritagliando un ruolo sempre più da protagonisti. La space economy torna così ad essere una delle principali frontiere della competizione scientifica, economica e militare.
Fra i nuovi attori nazionali, la Cina è chiamata a compiere un balzo gigantesco per scardinare il tradizionale duopolio Stati Uniti - Russia. Nel frattempo, l’Europa deve cercare di colmare il suo storico gap potenziando gli investimenti.
Fra i privati, cresce l’impegno di SpaceX di Elon Musk e di Blue Origin di Jeff Bezos, ed è lecito domandarsi che ruolo ricopriranno nei prossimi anni.
La Cina sorpasserà gli Usa nella corsa allo spazio? L’Europa e l’Italia possono recuperare il ritardo accumulato? Quale peso avranno i privati nel nuovo assetto della space economy?
I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi su questi interrogativi con Marcello Spagnulo, già senior advisor della Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e autore di Capitalismo stellare. Come la nuova corsa allo spazio cambia la Terra.
Nel corso dell’incontro saranno approfondite le seguenti tematiche:
- la competizione spaziale tra Cina e Stati Uniti (e Russia)
- il l ruolo dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e le opportunità per l’Italia
- la centralità dei privati nella conquista dello spazio.
Speaker
Marcello Spagnulo
Consigliere Scientifico di Limes; già Senior Advisor dell'Agenzia Spaziale Italiana
Programma
19 gennaio 2023 | |
15:30 - 16:30 | New Space Economy: scenari, sfide geopolitiche, tecnologiche e commerciali |
16:30 - 17:30 |
L’impatto e le implicazioni dei temi dell’aerospazio sulle imprese dei diversi settori Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ambizioni spaziali: la nuova space economy tra grandi potenze e settore privato
IN PRESENZA
Ambizioni spaziali: la nuova space economy tra grandi potenze e settore privato
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ambizioni spaziali: la nuova space economy tra grandi potenze e settore privato
IN PRESENZA
Ambizioni spaziali: la nuova space economy tra grandi potenze e settore privato
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Geopolitica dell'esplorazione spaziale. La sfida di Icaro nel terzo millennio
Marcello Spagnulo
Rubbettino

Homo Caelestis. L'incredibile racconto di come saremo
Tommaso Ghidini
Longanesi

Marte. L'ultima frontiera. La vita su un altro pianeta
Sarah Stewart Johnson
Sperling & Kupfer

L’Italia spaziale da terzo grande a satellite di chi?
Marcello Spagnulo
Limes

L’invisibile battaglia spaziale nella guerra d'Ucraina
Marcello Spagnulo
Limes