Giovedì, 20 aprile 2023 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Stare meglio, lavorare meglio: l’importanza di well-being e benessere sulla performance aziendale
Negli ultimi anni, anche a causa dei tempi tormentati che la società ha attraversato, l’attenzione per la salute, non solo fisica, delle persone è molto cresciuta. Allo stesso tempo, anche le aziende sono sempre più consapevoli che il well-being dei propri lavoratori sia sempre più un elemento strategico, non solo in un’ottica etica, ma anche di retention e di performance.
A rallentare questo cambiamento restano, però, ancora ostacoli, sia di natura organizzativa che culturale, come lo stigma ancora presente sul disagio psicologico e, in generale, la difficoltà a chiedere aiuto e a prendersi cura di sé e degli altri.
Come può l’azienda creare una strategia efficace di well-being diffuso? Come misurare il benessere e gli effetti positivi che tale strategia porta in azienda? Come può un leader aiutare efficacemente le persone che guida?
Geoff McDonald, esperto internazionale di salute mentale dei lavoratori, con un’esperienza più che decennale come executive HR in Unilever, condividerà le sue riflessioni, discutendo con i partecipanti di come le aziende, con una maggior consapevolezza, possano costruire un ambiente lavorativo più sano e sicuro, incrementando allo stesso tempo le performance aziendali.
Durante l’incontro ci si concentrerà in particolare su:
- riflessioni sul well-being in azienda: evoluzioni, sfide e KPIs
- un framework per creare una strategia di well-being di successo
- il ruolo della leadership: dare il buon esempio, curare, curarsi e rimuovere lo stigma sulla salute mentale.
Speaker
Geoff McDonald
Esperto internazionale di salute mentale dei lavoratori
Programma
20 aprile 2023 | |
14:30 - 16:00 |
Well-being in azienda: riflessioni su strategia e ruolo dei leader Dibattito |
16:00 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 18:00 |
Assessment e tavoli di confronto Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Stare meglio, lavorare meglio: l’importanza di well-being e benessere sulla performance aziendale
IN PRESENZA
Stare meglio, lavorare meglio: l’importanza di well-being e benessere sulla performance aziendale
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Stare meglio, lavorare meglio: l’importanza di well-being e benessere sulla performance aziendale
IN PRESENZA
Stare meglio, lavorare meglio: l’importanza di well-being e benessere sulla performance aziendale
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Come stanno i tuoi? Perché è importante il benessere psicologico in azienda
Biancamaria Cavallini
Vallardi

La forza della resilienza. I 12 segreti per essere felici, appagati e calmi
Rick Hanson, Forrest Hanson
Giunti

Global wellbeing survey report 2022-2023
AON

Stress lavoro-correlato. Traiettorie di rischio, resilienza e contesti
Elena Acquarini
Franco Angeli

Blind Spot. The global rise of unhappiness and how leaders missed it
Jon Clifton
Gallup Press

Promoting health and well-being at work: policy and practices
Organisation for Economic Cooperation and Development (OECD)

7 strategies to improve your employees’ health and well-being
Erin L. Kelly, Lisa F. Berkman, Laura D. Kubzansky, Meg Lovejoy
Harvard Business Review

Fostering ethical conduct through psychological safety
Antoine Ferrère, Chris Rider, Baiba Renerte, Amy Edmondson
MIT Sloan Management Review