Venerdì, 2 dicembre 2022 (14:30 - 15:30) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2022: l’attrattività del Paese in un mondo multilaterale
In un mondo in transizione, in cui le scelte strategiche di localizzazione di asset produttivi, risorse e talenti assumono un ruolo ancora più cruciale, l’attrattività dei Sistemi-Paese diventa un elemento cruciale nel processo di attrazione degli investimenti e nella competizione che ne consegue. In questo contesto, gli indici di misurazione dell’attrattività forniscono gli strumenti necessari, a imprese e Istituzioni, per scegliere in maniera consapevole dove e come investire.
The European House – Ambrosetti, insieme a Aviva Assicurazioni in Italia, Philip Morris Italia, Toyota Material Handling Italia e altre aziende investitrici nel Paese, ha lanciato la piattaforma Global Attractiveness Index (GAI), con l’obiettivo di rendere disponibile ai decisori italiani e internazionali un innovativo indice-Paese in grado di offrire una fotografia rappresentativa dell’attrattività e sostenibilità dei Paesi e, conseguentemente, fornire indicazioni affidabili a supporto delle scelte di sistema per la crescita e l’ottimizzazione dell’ambiente pro-business. Negli anni, il GAI ha ottenuto l’audit statistico del Joint Research Centre della Commissione Europea, a certificarne la validità metodologica, ed è diventato uno degli indici maggiormente monitorati dal Governo italiano, oltre che essere monitorato dai Governi di altri Paesi (come Russia, Francia e Turchia).
Nel 2022 viene presentato il settimo aggiornamento del GAI e, in questo webinar LIVE, Valerio De Molli ne approfondirà i seguenti argomenti:
- l’attrattività-Paese dell’Italia e dei principali player mondiali
- i risultati del Global Attractiveness Index 2022
- il Tableau de Bord dell’Italia: punti di forza, punti di debolezza, e gli strumenti per rilanciare il Paese.
Speaker
Valerio De Molli
Managing Partner e Amministratore Delegato, The European House - Ambrosetti; Director, Ambrosetti Group Limited di Londra
Programma
02 dicembre 2022 | |
14:30 - 15:10 | Intervento di Valerio De Molli |
15:10 - 15:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2022: l’attrattività del Paese in un mondo multilaterale
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2022: l’attrattività del Paese in un mondo multilaterale
Nota informativa

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2022: l’attrattività del Paese in un mondo multilaterale
VIA WEB
Global Attractiveness Index 2022: l’attrattività del Paese in un mondo multilaterale
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Position Paper - Global Attractiveness Index 2022: il termometro dell'attrattività di un Paese
The European House - Ambrosetti

Lettera Club n. 127 - Il Global Attractiveness Index: l’attrattività italiana in un nuovo contesto geopolitico
The European House - Ambrosetti

Global Attractiveness Index 2022 - Mappa Concettuale
The European House - Ambrosetti

Prezzi al consumo
Istat

Global Attractiveness Index 2022 - Presentazione di Valerio De Molli
Valerio De Molli
The European House - Ambrosetti

Global Attractiveness Index 2022
Commissione Europea