Mercoledì, 17 maggio 2023 (16:00 - 18:00) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Diversity, Equity & Inclusion: diventa più consapevole per essere più inclusivo
Negli ultimi anni si pone sempre più attenzione su Diversity, Equity & Inclusion. Le politiche di inclusione e la maggiore attenzione ai comportamenti, in azienda come nella vita personale, stanno creando un nuovo modo di concepire la realtà e i diversi contesti sociali in cui siamo inseriti. Tuttavia, talvolta risulta difficile essere consapevoli di alcuni atteggiamenti che, involontariamente, possono ostacolare l’inclusione, con ricadute spesso rilevanti in ambito personale, sociale e aziendale.
Cosa ostacola, a livello inconscio, la nostra capacità di inclusione? E come porsi in modo più inclusivo nella vita privata e in azienda?
Durante questo incontro, i partecipanti avranno modo di affrontare la tematica della Diversity, Equity & Inclusion grazie all’aiuto di esperti provenienti dal mondo della neuropsicologia, della filosofia e dal mondo aziendale. Cercheremo infatti di indagare le cause che rallentano o ostacolano l’inclusività, così come le politiche che si possono implementare a livello organizzativo per favorire diversità, equità e inclusione.
- Michela Balconi, esperta di Neuroscienze cognitive, si concentrerà sugli aspetti neuropsicologici che si celano dietro alla percezione della realtà, spiegandoci come i bias influiscano su di essa. Il percepito non sempre corrisponde alla realtà e questo ci può portare ad avere un approccio diverso nei confronti delle diversità, con un impatto significativo sulla nostra capacità di essere inclusivi
- Maura Gancitano, filosofa e scrittrice, metterà in luce il legame tra società, diversità ed inclusione concentrandosi sui comportamenti che portano ad avere poca attenzione all’inclusione. Saremo accompagnati in una riflessione sulle diversità nei diversi contesti sociali e negli spazi pubblici digitali, con particolare attenzione alla comunicazione e al linguaggio per sviluppare una maggiore consapevolezza dei nostri comportamenti e una maggiore capacità di inclusione
- Angela Paparone, HR Director Italy di Microsoft, tramite la sua esperienza, rifletterà sulla DE&I in ambito aziendale, spiegando come sia possibile introdurre e portare avanti nel lungo termine una visione che favorisca l’inclusività. Metterà in luce il ruolo della cultura come elemento capace di fare la differenza nel creare un ambiente inclusivo e ci spiegherà come, solo nutrendo nel tempo un mindset basato sull’inclusività, sia possibile creare un clima equo e attento alle diversità in azienda.
Speakers
Michela Balconi
Professoressa di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Neuropsicologia della Comunicazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
Maura Gancitano
Filosofa e scrittrice
Angela Paparone
Human Resources Director Italy, Microsoft
Programma
17 maggio 2023 | |
16:00 - 17:30 |
Intervento di Michela Balconi Intervento di Maura Gancitano Intervento di Angela Paparone |
17:30 - 18:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Diversity, Equity & Inclusion: diventa più consapevole per essere più inclusivo
IN PRESENZA E VIA WEB
Diversity, Equity & Inclusion: diventa più consapevole per essere più inclusivo
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Diversity, Equity & Inclusion: diventa più consapevole per essere più inclusivo
IN PRESENZA E VIA WEB
Diversity, Equity & Inclusion: diventa più consapevole per essere più inclusivo
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Normalità e Diversità
Maura Gancitano

Who's boss? Physiological measures during performance assessment
Michela Balconi, Irene Venturella, Giulia Fronda, Maria Elide Vanutelli

Building a neuroscience of pleasure and well-being
Kent C. Berridge, Morten L. Kringelbach

Neuromanagement. Neuroscience for Organizations
Michela Balconi

Sono normale? Due secoli di ricerca ossessiva della «norma»
Sarah Chaney
Bollati Boringhieri

Di pari passo. Il lavoro oltre l'idea di inclusione
Fabrizio Acanfora
Luiss University Press

Diversity & Inclusion Report 2022
Angela Paparone

Bias tra emotivo e cognitivo
Michela Balconi

The business case, sociopolitical case and human case for Diversity & Inclusion
Angela Paparone
Microsoft

Microsoft - Diversity & Inclusion
Angela Paparone
Microsoft