Venerdì, 27 gennaio 2023 (16:30 - 17:30) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
La guerra del gas: scenari e prospettive per il 2023
La guerra Russo-Ucraina, con il conseguente shock sul mercato del gas naturale, sta causando gravi danni a consumatori e imprese in tutta Europa. Fra nuove misure legislative e la spasmodica ricerca di fornitori alternativi ad una Russia ormai inaffidabile, le prospettive per i mercati del gas rimangono incerte e di difficile predizione.
Come evolverà il mercato del gas in Italia ed Europa? Come garantire la sicurezza energetica e la stabilità del sistema?
In questo incontro, i partecipanti avranno modo di confrontarsi con James Henderson, Chairman del Gas Research Programme all'Oxford Institute for Energy Studies, che analizzerà le prospettive per una materia prima tanto cruciale quanto, in questo momento, imprevedibile. In particolare, verranno analizzati:
- l'impatto globale della ricerca di nuove forniture da parte dell'Europa
- le prospettive del mercato globale del gas per il 2023/24
- le conseguenze della crisi sul futuro a lungo termine del gas in Italia ed Europa.
Speaker
James Henderson
Direttore, Energy Transition Research Initiative; Chairman Gas Research Programme, Oxford Institute for Energy Studies.
Programma
27 gennaio 2023 | |
16:30 - 17:00 | Intervento di James Henderson |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
La guerra del gas: scenari e prospettive per il 2023
VIA WEB
La guerra del gas: scenari e prospettive per il 2023
Nota informativa

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
La guerra del gas: scenari e prospettive per il 2023
VIA WEB
La guerra del gas: scenari e prospettive per il 2023
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

World energy outlook 2022
International Energy Agency

Quarterly gas review: short- and medium-term outlook for gas markets
Oxford Institute for Energy Studies

South East Europe gas markets - reconfiguring supply flows and replacing Russian gas
Julian Bowden
Oxford Institute for Energy Studies