Mercoledì, 14 giugno 2023 (11:00 - 13:00) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Leadership 3.0: il potenziale nascosto di gentilezza, empatia e inclusione
Il periodo di disruption ed incertezza che abbiamo attraversato ha stravolto il nostro modo di lavorare. Un cambiamento, per certi versi radicale, che costringe anche a ripensare i modelli di leadership, cercandone di nuovi e più adatti al contesto attuale. Dimensioni prima secondarie, come la capacità di ascolto e supporto, diventano sempre più rilevanti in un contesto dove benessere, armonia e rispetto degli altri sono sempre più centrali e chiesti a gran voce a tutti i livelli. Tuttavia, non sempre risulta facile scardinare le vecchie dinamiche relazionali, cogliere il potenziale di questo nuovo umanesimo e trasformarlo nella vera chiave di volta delle relazioni e delle performance.
Cosa vuol dire essere un leader empatico, gentile ed inclusivo? Come cambiare il proprio stile manageriale per rispondere a queste nuove sollecitazioni?
Durante questo incontro, i partecipanti avranno modo di confrontarsi sugli elementi più importanti di questo nuovo modo di intendere la leadership. Attraverso il contributo di Manager ed esperti, arricchito di esempi ed esperienze concrete, i partecipanti potranno riflettere sul grande impatto positivo che un ambiente più empatico, inclusivo e gentile può generare in azienda e quanto questo non sia solo un nuovo modo di intendere la leadership ma anche l’unico vincente nel lungo termine.
- Cristina Milani, già presidente del World Kindness Movement, ci racconterà il potenziale e i benefici della gentilezza, analizzandone il suo ruolo nelle relazioni nella vita e sul lavoro. Tramite esempi concreti, metterà poi in luce la relazione tra la personalità di un’azienda e il bagaglio emozionale del management, evidenziando la conseguente maggiore o minore propensione ad aprirsi a gentilezza, empatia e inclusione
- Anna Fiscale, insignita dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana dal Presidente Sergio Mattarella, ci porterà la sua testimonianza legata a Progetto Quid, impresa sociale nata nel 2014 in collaborazione con la sezione femminile della Casa Circondariale di Montorio (Verona). Oggi aiuta l’inclusione nel mondo del lavoro di donne e persone in condizioni svantaggiate, promuovendo un ambiente di lavoro che valorizzi le diversità e progetti che favoriscono l’inclusività
- Matteo Lo Duca, manager Luxottica di lungo corso, ci racconterà il suo modello di leadership gentile, basato sul concetto di “artista altruista”, valorizzazione delle persone e costruzione di relazioni genuine. Tramite esempi e pratiche concrete di gentilezza ed empatia, spiegherà come spostare il proprio focus da sé stessi in favore di altre prospettive in un’ottica inclusiva soprattutto in ambienti lavorativi eterogenei.
Speakers
Anna Fiscale
Fondatrice e Presidente, Progetto Quid
Matteo Lo Duca
Head of Global Finance Shared Services, EssilorLuxottica
Cristina Milani
Presidente, Gentletude Onlus
Programma
14 giugno 2023 | |
11:00 - 12:30 |
Intervento di Cristina Milani Intervento di Anna Fiscale Intervento di Matteo Lo Duca |
12:30 - 13:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Leadership 3.0: il potenziale nascosto di gentilezza, empatia e inclusione
IN PRESENZA E VIA WEB
Leadership 3.0: il potenziale nascosto di gentilezza, empatia e inclusione
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Leadership 3.0: il potenziale nascosto di gentilezza, empatia e inclusione
IN PRESENZA E VIA WEB
Leadership 3.0: il potenziale nascosto di gentilezza, empatia e inclusione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

La forza nascosta della gentilezza
Cristina Milani
Sperling & Kupfer

Good morning Mr. Brand. Il senso, il valore e la personalità del brand
Mirko Nesurini
Hoepli

Piccole abitudini per grandi cambiamenti. Trasforma la tua vita un piccolo passo per volta
James Clear
De Agostini

Un sogno per domani
Mimi Leder
Film

Master & Commander - Sfida ai confini del mare
Peter Weir
Film

Antifragile. Prosperare nel disordine
Nassim Nicholas Taleb
Il Saggiatore

The capability approach
Sen Amartya
Stanford University

Elogio della debolezza
Alexandre Jollien
Qiqajon

Management by Zen Koan. Saggezza zen e psicologia del lavoro per ampliare gli orizzonti organizzativi
Carlo Tetsugen Serra, Stefano Verza
Guerini e Associati

The Barcelona way. Unlocking the DNA of a winning culture
Damian Hughes
Macmillan

5 Conversations. How to transform trust, engagement and performance at work
Nick Cowley
Panoma

The infinite game
Simon Sinek
Portfolio

The power of believing that you can improve
Carol Dweck
TED

What’s the right way to find a mentor?
Janet T. Phan
Harvard Business Review

Millennials want mentors, not managers. Millennials want leaders who inspire, challenge and value them
Sonali Verghese
Medium

Gentilezza, eco dell'anima. Come la gentilezza può essere il cambiamento che cerchiamo
Cristina Milani

Limits are starting points
Anna Fiscale

Presentazione di Matteo Lo Duca
Matteo Lo Duca