Mercoledì, 10 maggio 2023 (15:00 - 17:00) Incontro
AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Never stop: tecniche e strategie per innovare e innovarsi
In un mondo frenetico che cambia in fretta, l’innovazione è un aspetto che richiede cura e attenzione quotidiana. Spesso, infatti, dalla sfera aziendale a quella personale, ci ritroviamo intrappolati in vecchi sistemi, dinamiche e prassi che non rispecchiano più le esigenze attuali e ostacolano le sfide future.
Come diventare più innovativi? Come creare e diffondere una cultura che favorisca l’innovazione?
Durante questo incontro, i partecipanti avranno modo di confrontarsi sia con chi fa e promuove l’innovazione in ambito aziendale sia con chi, in ambiti diversi, ha la quotidiana necessità di innovarsi sempre, sviluppando skill utili anche nel mondo aziendale. Tramite esempi ed esperienze, l’incontro vuole fornire diversi punti di vista sul tema, fornendo pratiche concrete per essere più innovativi con particolare attenzione al ruolo delle idee e dell’attitudine personale, perché da lì deriva gran parte del successo dell’innovazione.
- Filippo Losito, stand-up comedian, autore e regista, ci accompagnerà in un viaggio all’interno di professioni dove innovazione e pensiero laterale sono la chiave fondamentale per mantenere sempre vivo l’apprezzamento del pubblico e, di conseguenza, non estinguersi. Tramite esempi ed evidenze concrete, spendibili anche sul lavoro, ci mostrerà come mantenere una mente sempre flessibile e creativa per lavorare costantemente sugli elementi di innovazione, di se stessi e di un prodotto, senza mai fermarsi
- Chiara Giovenzana, esperta di innovazione, ci aiuterà a capire come creare le condizioni favorevoli per la creazione di idee innovative e come individuare quelle veramente vincenti su cui puntare. L’innovazione è infatti un processo a tutto tondo che può essere avviato soltanto scardinando dinamiche e comportamenti che ostacolano un’attitudine innovativa di successo. Si metterà inoltre in luce come, per innovare e innovarsi, sia necessario essere pronti a navigare l’ignoto, perché se si conosce la meta si sta solo migliorando qualcosa di già esistente, precludendosi di fare veramente innovazione
- Andrea Toso, da oltre vent’anni Dirigente del reparto R&D in Dallara Automobili, grazie alla sua esperienza nello sviluppo dei veicoli da gara, in particolare per la 500 Miglia di Indianapolis, ci porterà la sua visione su come fare innovazione in azienda. A valle della riflessione sul suo percorso professionale, metterà in luce opportunità e sfide dell’innovazione, ponendo l’attenzione su come questa vada oltre il semplice sviluppo di prodotti, processi e servizi, ma abbia anche un impatto significativo sull’azienda a 360° e, in particolare, sulle relazioni.
Speakers
Chiara Giovenzana
Esperta di innovazione, Imprenditrice e Investitore
Filippo Losito
Autore e Comedy Coach
Andrea Toso
R&D, Dallara Automobili
Programma
10 maggio 2023 | |
15:00 - 16:30 |
Intervento di Filippo Losito Intervento di Chiara Giovenzana Intervento di Andrea Toso |
16:30 - 17:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Never stop: tecniche e strategie per innovare e innovarsi
IN PRESENZA E VIA WEB
Never stop: tecniche e strategie per innovare e innovarsi
Nota informativa

AMBROSETTI MANAGEMENT (*)
IN PRESENZA E VIA WEB
Never stop: tecniche e strategie per innovare e innovarsi
IN PRESENZA E VIA WEB
Never stop: tecniche e strategie per innovare e innovarsi
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Il pensiero laterale. Come produrre idee sempre nuove
Edward De Bono
Rizzoli

Per dieci minuti
Chiara Gamberale

And suddenly the inventor appeared. TRIZ, the theory of inventive problem solving
Genrich Altshuller

The unfair advantage
Mark Donohue

Il giusto e il conveniente. Una nuova «economia» per la società, le imprese, le persone
Ulderico Capucci

L'atto della creazione
Arthur Koestler

Esiste il ricettario dell'innovazione?
Chiara Giovenzana

Innovazione tra pensiero laterale e humor
Filippo Losito

Innovare e innovarsi
Andrea Toso

Sei cappelli per pensare. Manuale pratico per ragionare con creatività ed efficacia
Edward De Bono

Humor e pensiero laterale. I processi mentali che stimolano la creatività
Filippo Losito