Lunedì, 13 febbraio 2023 (16:30 - 17:30) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
La Terra del futuro: cosa ci aspetta e come agire per salvare il pianeta
I cambiamenti climatici sono sempre più evidenti: temperature alte, incendi più frequenti, innalzamento dei mari. Effetti dall’impatto macroscopico sulle nostre vite e che rendono complicato prevedere il futuro del pianeta Terra. Un cambiamento di cui è difficile ma fondamentale comprendere le traiettorie, sia per le persone che per le aziende. Allo stesso tempo, gli uomini sono i principali artefici di questi cambiamenti e, dunque, anche coloro che possono influenzarli, in peggio o in meglio. È quindi necessario chiedersi come si possa agire per trovare una mediazione fra le necessità umane e un rimodellamento della nostra società più in linea con le esigenze della natura.
Come sarà il pianeta fra 10 anni? E fra 30? Che decisioni prendere per rendere le prospettive migliori? In che modo questi fenomeni stanno colpendo i nostri settori? Come si può diventare più resilienti al cambiamento climatico?
In questo incontro i partecipanti potranno confrontarsi con l'esperto di clima e ambiente, consulente presso le Nazioni Unite, Sergio Castellari. Il Professore analizzerà l'impatto sulla resilienza e gli elementi per un agire intelligente, veloce e sistemico. Imparare a gestire il presente e il futuro prossimo, per poter continuare a favorire il business.
Speaker
Sergio Castellari
Esperto Clima e Ambiente; Rappresentanza Permanente d’Italia alle Nazioni Unite
Programma
13 febbraio 2023 | |
16:30 - 17:00 | Intervento di Sergio Castellari |
17:00 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
La Terra del futuro: cosa ci aspetta e come agire per salvare il pianeta
VIA WEB
La Terra del futuro: cosa ci aspetta e come agire per salvare il pianeta
Nota informativa

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
La Terra del futuro: cosa ci aspetta e come agire per salvare il pianeta
VIA WEB
La Terra del futuro: cosa ci aspetta e come agire per salvare il pianeta
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato Delle Regioni
Commissione Europea

Economic losses and fatalities from weather - and climate - related events in Europe
European Environment Agency

Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in sei città italiane
Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

Strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM)

Viaggio Amsterdam - Nota informativa e scheda di adesione
The European House - Ambrosetti