Mercoledì, 21 giugno 2023 (14:00 - 16:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Transizione energetica e industria: le incognite di un percorso ancora da tracciare
Spinte da una maggiore consapevolezza dell’impatto umano sull’ambiente, molte nazioni, e in particolare quelli Europei, hanno avviato un percorso volto a una maggiore sostenibilità ambientale. Le recenti crisi internazionali hanno però messo in difficoltà questo processo, evidenziando come, nel breve periodo, non ci siano ancora le condizioni per abbandonare completamente la “sicurezza” delle energie fossili. Nel medio periodo, invece, è ancora da decifrare il destino di settori “inquinanti” ma, allo stesso tempo strategici per i paesi industrializzati come l’Italia e la Germania.
Quali sono i key takeaways delle ultime crisi da cui ripartire per creare una strategia di transizione energetica migliore? Quali sfide attendono l’Italia, l’Europa ed il settore industriale in futuro? Come arrivare al “net zero” senza compromettere settori vitali per l’economia del Paese?
In questo incontro, i partecipanti potranno riflettere sulle traiettorie, i rischi e le opportunità della tradizione energetica. Un percorso che presenta ancora molte incognite e su cui vale la pena riflettere per meglio capire ed affrontare gli inevitabili cambiamenti che porterà non solo all’industria ma a tutto il sistema Paese. In particolare, ci si concentrerà su:
- le lesson learnt dalle ultime crisi: verso una transizione energetica più realistica e resiliente
- possiamo permetterci di perdere l’industria? L’impatto della decarbonizzazione sulla manifattura
- i possibili scenari futuri e la necessità di un approccio “olistico”.
Speaker
Francesco Giunti
CEO, Enipower; Director Integrated Initiatives & Regulatory Activity Energy Evolution, Eni.
Programma
21 giugno 2023 | |
14:00 - 15:30 | Intervento Dott. Giunti |
15:30 - 16:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Transizione energetica e industria: le incognite di un percorso ancora da tracciare
IN PRESENZA
Transizione energetica e industria: le incognite di un percorso ancora da tracciare
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Transizione energetica e industria: le incognite di un percorso ancora da tracciare
IN PRESENZA
Transizione energetica e industria: le incognite di un percorso ancora da tracciare
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

World energy transitions. Executive summary
IRENA - The International Renewable Energy Agency

Emissions from Oil and Gas Operations in Net Zero Transitions
International Energy Agency

L’impatto della corsa dei prezzi dell’energia sui costi di produzione: settori a confronto tra Italia, Francia e Germania
Sofia Felici, Chiara Puccioni, Ciro Rapacciuolo, Livio Romano
Confindustria Centro Studi

Il Presidente, Ing. Giuseppe Ricci, interviene al TGCOM24
Confindustria Energia

Ricci – “Transizione: fare fronte comune. Ci aspettiamo molto dal tavolo con i sindacati”
Confindustria Energia

La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG)
Eni

I sei pilastri del Net Zero Industry Act, la proposta di regolamento europeo per accelerare la transizione energetica
Forbes