Giovedì, 23 marzo 2023 (16:30 - 18:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Le sfide dell’Italia dentro e fuori dalla penisola
Il 2022 è stato un anno di ripresa per l’Italia ma il conflitto scoppiato in Ucraina ha rimesso in discussione la tenuta dell’economia del nostro paese, acuendo le tensioni sociali. Se, da una parte, l’anno nuovo è iniziato con un governo stabile, dall’altra le sfide da affrontare sono molteplici e riguardano le riforme istituzionali, l’aumento dell’inflazione, la crisi energetica, la coesione sociale del paese, ma anche il posizionamento italiano in Europa e nel conflitto in Ucraina.
Quali riforme istituzionali si appresta a realizzare il governo e quali conseguenze avranno sui cittadini? Quale ruolo ricoprirà l’Italia in Europa e nel contesto del conflitto in Ucraina? Come sta cambiando e come cambierà la società italiana?
Attraverso il dialogo con Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, i partecipanti potranno confrontarsi sui temi legati all’attualità e alle prospettive dell’Italia per il 2023 da un punto di vista politico, economico e sociale, non solo nazionale ma anche internazionale.
Durante questo incontro verranno trattati i seguenti temi:
- le riforme istituzionali: l’Italia tra autonomie, unità e divari sociali
- le prospettive economiche del paese per il 2023
- l’Italia in Europa e nel conflitto ucraino.
Speaker
Antonio Polito
Giornalista, Già Vicedirettore, Corriere della Sera
Programma
23 marzo 2023 | |
16:30 - 18:00 | Intervento di Antonio Polito |
18:00 - 18:30 |
Dibattito Aperitivo a seguire. |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Le sfide dell’Italia dentro e fuori dalla penisola
IN PRESENZA
Le sfide dell’Italia dentro e fuori dalla penisola
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Le sfide dell’Italia dentro e fuori dalla penisola
IN PRESENZA
Le sfide dell’Italia dentro e fuori dalla penisola
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Cosa sarebbe successo se Putin non avesse invaso l’Ucraina? L’incredibile occasione mancata dallo «zar»
Federico Rampini
Corriere della Sera

Chi vince le guerre, le democrazie o le dittature?
Federico Rampini
Corriere della Sera

«Modello coreano» per l’Ucraina: gli Usa valutano se congelare la guerra
Federico Rampini
Corriere della Sera

La società digitale resta materiale, Hitler attuale, social e tv immorali: le tre lezioni di questa guerra
Antonio Polito
Corriere della Sera

La “virilità” malintesa dei maschi costa all’Italia il 5% di PIL: se provassimo a farne a meno?
Antonio Polito
Corriere della Sera

Antiamericanismo, quelle vecchie ostilità
Antonio Polito
Corriere della Sera

La fiducia che spinge la crescita
Francesco Giavazzi
Corriere della Sera

L'economia italiana si avvia ad evitare la recessione anche nel 1° trimestre del 2023
Centro Studi Confindustria

European Economic Forecast, Winter 2023, Institutional Paper 194
European Commission

Autonomia differenziata senza autonomia fiscale?
Massimo Bordignon, Federico Neri, Cristina Orlando , Gilberto Turati
Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani (OCPI)

A year of war in Europe, The balance sheet.
Ian Bond, Elisabetta Cornago, Zach Meyers, Camino Mortera-Martinez, Luigi Scazzieri , Sander Tordoir
Centre for European Reform

L’Italia dal governo Draghi al governo Meloni. Rapporto sulla politica estera italiana
Istituto Affari Internazionali

Se il bipolarismo, appena tornato, si riduce a un’accusa di strage
Antonio Polito
Corriere della Sera

Pensioni, che cosa frena la riforma di Macron
Mario Monti
Corriere della Sera