Mercoledì, 4 ottobre 2023 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ripensare la cultura aziendale e il ruolo di leader tra attivazione e re-recruiting: motivare e trattenere i propri talenti
Viviamo in un periodo in cui i lavoratori stanno rimettendo in discussione le proprie priorità, personali e lavorative; riflessioni che, spesso, si stanno traducendo nei fenomeni sempre più diffusi anche in Italia di Great Resignation e Quiet Quitting. Per far fronte a questi cambiamenti è quindi fondamentale per le aziende ripensare il proprio approccio alle persone, cercando una quadra tra la richiesta di maggiore flessibilità e una crescente commistione tra sfera privata e professionale.
Ma in che modo si può ripensare il proprio modo di lavorare in questa nuova realtà? Come ingaggiare le persone e migliorare la percezione di quanto possa offre l’azienda? E, soprattutto, come devono cambiare i leader per poter rispondere a queste nuove esigenze con successo?
L’obiettivo di questo incontro è quello di dare ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi sui cambiamenti che stanno trasformando il mondo del lavoro. In particolare, su come creare un contesto aziendale capace di attirare le nuove generazioni e, al tempo stesso, motivare e sviluppare i talenti già in “casa”, affinché trovino le risposte alle proprie esigenze all’interno dell’azienda, invece che altrove. Per farlo, potranno confrontarsi con Camilla Maria Ferrara, HR Director Europa di Baker Hughes, e Marco Grazioli, Presidente di The European House Ambrosetti. Il loro contributo approfondirà:
- lavoro e identità: come cambia l’azienda e il rapporto delle persone con essa
- la vocazione e l’arte del riequilibrio: come cambia il ruolo del leader
- l’esperienza di una azienda in trasformazione: il caso Baker Hughes.
Speakers
Camilla Maria Ferrara
Human Resources Director, Baker Hughes
Marco Grazioli
Presidente, The European House – Ambrosetti
Programma
04 ottobre 2023 | |
14:30 - 16:00 |
Ripensare la propria cultura aziendale Dibattito |
16:00 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 18:00 |
Ripensare il proprio ruolo di leader Dibattito Aperitivo a seguire. |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ripensare la cultura aziendale e il ruolo di leader tra attivazione e re-recruiting: motivare e trattenere i propri talenti
IN PRESENZA
Ripensare la cultura aziendale e il ruolo di leader tra attivazione e re-recruiting: motivare e trattenere i propri talenti
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ripensare la cultura aziendale e il ruolo di leader tra attivazione e re-recruiting: motivare e trattenere i propri talenti
IN PRESENZA
Ripensare la cultura aziendale e il ruolo di leader tra attivazione e re-recruiting: motivare e trattenere i propri talenti
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Guidare il cambiamento. Gli otto passi per affrontare e vincere la sfida
John P. Kotter
Apogeo

Fiducia e ispirazione. Come i veri leader liberano la grandezza negli altri
Stephen R. Covey
Franco Angeli

Future of Work in Baker Hughes
Camilla Ferrara

Cultura aziendale e Leadership. Responsabilità e Destino
Marco Grazioli

L’HR di fronte alle sfide del futuro
Paolo Iacci
Harvard Business Review Italia

Partire dal perché: Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti
Simon Sinek

Il mondo secondo John Ford
Alberto Crespi
Jimenez

Lontano da casa
Pinar Selek
Fandango Libri

L'ultimo uomo bianco
Mohsin Hamid
Einaudi

Reimagining HR for Better Well-Being and Performance
Gabriella Rosen Kellerman, Martin Seligman
MIT Sloan management Review

3 Steps For Leading Through Organizational Change
Kim Hazen
Forbes