Lunedì, 8 maggio 2023 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ripensare la strategia per Supply Chain più resilienti
In un mondo caratterizzato da grande volatilità e incertezza, è essenziale ripensare le strategie di Supply Chain, limitandone le fragilità e individuando modelli che ne massimizzino resilienza, efficienza e agilità. Una sfida impegnativa che tocca e viene toccata da numerosi ambiti, anche molto diversi: dalle turbolenze macroeconomiche e geopolitiche, alla necessità di nuove skills e talenti; dalla gestione del network, alla digitalizzazione, fino alla sostenibilità, fattore strategico ormai imprescindibile, non solo dal punto di vista reputazionale, ma anche economico.
Come ripensare la Supply Chain e renderla più resiliente? Quali sono le soluzioni più efficaci per affrontare le nuove sfide del Supply Chain Management?
In questo incontro a due voci con Luca Galantina, Senior Vice President Supply Chain di Pirelli e Carlos Cordon, esperto internazionale di strategia e Supply Chain, i partecipanti potranno confrontarsi sulle nuove strategie di resilienza per rispondere alle continue turbolenze dell’attuale scenario globale.
Luca Galantina condividerà alcune delle soluzioni che Pirelli ha messo in campo in risposta alle disruption degli ultimi anni. In particolare:
- passaggio da demand planning a agilità di correzione
- digitalizzazione: dati, algoritmi, sistemi di pianificazione
- network re-engireeng.
- aumentare la resilienza della Supply Chain
- utilizzare il digitale al meglio.
Speakers
Carlos Cordon
Professor of Strategy and Supply Chain Management, IMD Losanna
Luca Galantina
Senior Vice President Supply Chain, Pirelli
Programma
08 maggio 2023 | |
14:30 - 15:30 |
Strategie di successo per Supply Chain più resilienti Intervento di Carlos Cordon |
15:30 - 15:50 | Dibattito |
15:50 - 16:15 | Intervallo |
16:15 - 16:50 |
Le risposte di Pirelli alle disruption Intervento di Luca Galantina |
16:50 - 17:20 | Wrap-up di Carlos Cordon |
17:20 - 17:50 | Dibattito |
17:50 - 18:00 | Commenti conclusivi |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ripensare la strategia per Supply Chain più resilienti
IN PRESENZA
Ripensare la strategia per Supply Chain più resilienti
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Ripensare la strategia per Supply Chain più resilienti
IN PRESENZA
Ripensare la strategia per Supply Chain più resilienti
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Leveraging new tech to boost supply chain resilience
Suketu Gandhi
Harvard Business Review

Get ready for the next supply disruption
M. Johnny Rungtusanatham, David A. Johnston
MIT Sloan Management Review

Economic report of the president
The White House

Six ways to improve global supply chains
Darrell M. West
Brookings Institution

The aggregate effects of global and local supply chain disruptions
George Alessandria, Shafaat Yar Khan, Armen Khederlarian, Carter Mix, Kim J. Ruhl
World Bank Group

North American supply chains. Will reshoring actually happen?
The Economist Intelligence Unit

Four Predictions For The Manufacturing Industry In 2023
Ethan Karp
Forbes

Supply Chain Resilience
Carlos Cordon

Potential synergies between external trade policy and internal economic initiatives to address the strategic dependencies of the EU
Alessia A. Amighini, Andreas Maurer, Elitsa Garnizova, Jan Hagemejer, Peter-Tobias Stoll, Marcus Dietrich, Riya Roy, Agnieszka Skowronek, Davide Tentori
European Parliament

Le quattro Discipline dell'Execution. Conseguire gli obiettivi davvero importanti
Chris McChesney, Sean Covey, Jim Huling
Franco Angeli

Supply Chain Resilience Three practical solutions
Warwick Management School