Martedì, 4 luglio 2023 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Manifattura 4.0: la chiave per rilanciare il “made in Italy”
Le innovazioni tecnologiche, dalla IA, all’IOT, passando per l’additive manufacturing, stanno trasformando radicalmente il mondo della manifattura. L’obiettivo è quello di creare industrie più efficienti, veloci e sostenibili ma, allo stesso tempo, fallire nell’interpretare correttamente il potenziale della manifattura 4.0, vuol dire rischiare di essere tagliati fuori dalla competizione. Quali sono gli ultimi sviluppi in ambito di Manufacturing 4.0? E che impatti avranno dal punto di vista economico, ambientale e sociale? Quali soluzioni, non solo per i colossi, ma anche per le PMI?
Grazie al confronto con Enrico Pisino, CEO del Competence Industry Manufacturing Center 4.0 (CIM4.0), i partecipanti potranno confrontarsi sulle potenzialità delle tecnologie e delle competenze che caratterizzeranno la manifattura 4.0, evidenziando gli aspetti da non trascurare per incrementare la competitività della manifattura italiana.
In particolare, si parlerà di:
- l’accesso alle nuove tecnologie e la loro sostenibilità economica, ambientale e sociale
- manifattura e Intelligenza Artificiale: alcuni case studies
- il supporto alle PMI per gli investimenti in manifattura 4.0
- sviluppare una supply chain condivisa: la necessità di “fare rete” del Made in Italy.
Speaker
Enrico Pisino
CEO, Competence Industry Manufacturing Center 4.0 (CIM 4.0)
Programma
04 luglio 2023 | |
14:30 - 15:00 | Introduzione all’Industry 4.0 |
15:00 - 16:15 | Digital Factory: case studies delle grandi e PMI |
16:15 - 16:45 | Intervallo |
16:45 - 18:00 | Additive Manufacturing: framework e case studies da diversi settori produttivi |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Manifattura 4.0: la chiave per rilanciare il “made in Italy”
IN PRESENZA
Manifattura 4.0: la chiave per rilanciare il “made in Italy”
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Manifattura 4.0: la chiave per rilanciare il “made in Italy”
IN PRESENZA
Manifattura 4.0: la chiave per rilanciare il “made in Italy”
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

La servitizzazione. Dal prodotto al servizio. Per un futuro sostenibile senza limiti alla crescita
Roberto Siagri
Guerini e Associati

Industria 4.0. Uomini e macchine nella fabbrica digitale
Annalisa Magone
Guerini e Associati

Novizi senza fine. Competenza e capability 4.0
Franco Civelli, Daniele Manara
Guerini e Associati

Industry 5.0: A Transformative Vision for Europe
European Commission

Prototipazione rapida. La tecnologia per la competizione globale
Andrea Gatto, Luca Iuliano
Tecniche Nuove