Giovedì, 6 luglio 2023 (10:00 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Security Operation Center di Leonardo: il cuore pulsante della cybersecurity italiana
La complessità dei sistemi di sicurezza e la necessità di mantenere un controllo attivo 24 ore su 24 rendono la gestione della Cyber Security un processo complesso che richiede la disponibilità di personale altamente specializzato in grado di intervenire in tempo reale lungo tutto il processo di gestione della minaccia tramite l’utilizzo di tecnologie evolute. Queste attività vengono realizzate attraverso il centro di eccellenza per la Cyber Security a Chieti, dove sono progettati ed erogati i servizi che consentono di gestire la sicurezza informatica per organizzazioni in Italia e all’estero. La sicurezza cyber è garantita in ogni fase: analisi della minaccia, monitoraggio h24 dell’infrastruttura da proteggere, rilevazione degli attacchi e risposta, affiancando il cliente nella gestione della crisi fino alla sua risoluzione.
Le attività del Global Security Operation Center (SOC) di Leonardo si basano sulle competenze di 165 analisti esperti in ambito Cyber Security & Intelligence, su un High Performance Computer (HPC), specificatamente dedicato all’erogazione dei servizi di analisi della minaccia (Threat Intelligence) e su un data center che abilita i servizi di monitoraggio e gestione delle infrastrutture IT e industriali (OT).
I servizi di Threat intelligence hanno l’obiettivo di monitorare continuamente le fonti aperte, il deep e dark web, allo scopo di rilevare e analizzare le attività malevole che avvengono nello spazio cibernetico. Ciò avviene sfruttando la potenza di calcolo dell’HPC dedicato, in grado di processare 500.000 miliardi di operazioni al secondo (500 TFlops). Una capacità di elaborazione che consente di scaricare, analizzare e correlare una quantità estremamente elevata di informazioni con l’obiettivo di identificare le minacce cibernetiche che con più probabilità possono colpire le infrastrutture.
A questo scopo ogni anno il Global SOC monitora oltre 4,7 milioni di Indicatori di Compromissione. Il SOC di Leonardo realizza inoltre ogni anno oltre 8.500 Tailored Intelligence Report che contengono informazioni finalizzate a identificare autori, motivazioni, dinamiche e caratteristiche di attacchi cibernetici che hanno colpito le infrastrutture monitorate. Le informazioni derivanti dalle attività di Threat Intelligence sono poi correlate con i circa 115.000 eventi di sicurezza al secondo provenienti dai sistemi di monitoraggio delle infrastrutture gestite, in modo da rendere ancora più efficiente il processo di generazione automatica degli oltre 1.800 allarmi di sicurezza (Security Offence) che sono ogni giorno presi in carico e gestiti dagli analisti del SOC.
Vista la natura eccezionale dell’evento, l’iscrizione sarà soggetta alla verifica dell’azienda ospitante.
Speakers
Roberto De Paolis
Head of IT Security, Leonardo
Nino Fasciani
Head of Cyber Security Service Operations Center, Leonardo
Antonio Pisano
SVP Cyber & Information Security, Leonardo
Programma
06 luglio 2023 | |
10:00 - 11:30 | Introduzione alla visita, intervento dei relatori |
11:30 - 12:30 | Visita SOC e Show Room |
12:30 - 13:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Security Operation Center di Leonardo: il cuore pulsante della cybersecurity italiana
IN PRESENZA
Visita al Security Operation Center di Leonardo: il cuore pulsante della cybersecurity italiana
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Visita al Security Operation Center di Leonardo: il cuore pulsante della cybersecurity italiana
IN PRESENZA
Visita al Security Operation Center di Leonardo: il cuore pulsante della cybersecurity italiana
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti