Martedì, 26 settembre 2023 (15:00 - 18:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Leadership e diversità: valorizzare le differenze per team coesi e più performanti.
A seguire visita al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese
La diversità è un valore che guida in maniera crescente i processi di recruiting delle imprese, orientate a costruire ambienti di lavoro con professionalità e background fortemente eterogenei. Da un lato questo stimola i livelli di creatività e innovazione, ma dall'altro rende la gestione dei team più complessa e sfidante. I manager si trovano a dover mediare e disinnescare, all’interno dei propri gruppi di lavoro, conflitti di diversa natura: generazionali, professionali, caratteriali e culturali. In che modo si può trasformare la diversità in un vero valore aggiunto? Come si costruisce un senso di appartenenza condiviso capace di superare le differenze?
In questo incontro, i partecipanti si confronteranno con Dario Balasso, psicologo ed esperto di comportamento organizzativo, che illustrerà strategie e tecniche per gestire con efficacia la diversità in azienda.
In particolare, l’incontro si concentrerà su:
- comprendere il valore delle diversità e metterlo in pratica
- motivare e gestire individualità dissimili, relazionandosi con tutti pur mantenendo una propria autorevolezza
- costruire unità in team sempre più complessi ed eterogenei.
Al termine dell’incontro i partecipanti avranno l’opportunità di visitare il Palazzo dell’Acqua, sede centrale dell’Acquedotto Pugliese e storico edificio con una galleria ricca di dipinti e sculture ispirati al mondo dell’acqua.
Speaker
Dario Balasso
Psicologo ed Esperto di Comportamento Organizzativo
Programma
26 settembre 2023 | |
15:00 - 16:15 | La diversità personale come ricchezza. Essere consapevoli di sé e degli altri |
16:15 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 18:00 | Saper lavorare bene con tutti. Come esercitare influenza anche nella diversità |
18:00 - 18:30 | Visita al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Leadership e diversità: valorizzare le differenze per team coesi e più performanti.
A seguire visita al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese
IN PRESENZA
Leadership e diversità: valorizzare le differenze per team coesi e più performanti.
A seguire visita al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Leadership e diversità: valorizzare le differenze per team coesi e più performanti.
A seguire visita al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese
IN PRESENZA
Leadership e diversità: valorizzare le differenze per team coesi e più performanti.
A seguire visita al Palazzo dell’Acquedotto Pugliese
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Building Resilience in Diversity and Inclusion Programs
Melissa V. Abad, Alison Wynn
MIT Sloan Management Review

Why Inclusive Leaders Are Good for Organizations, and How to Become One
Juliet Bourke, Andrea Titus
Harvard Business Review

Equità o uguaglianza? L’inclusione parte dal valore della diversità
Jacopo Pasetti
Il Sole 24 Ore

L'organizzazione inclusiva. Pari opportunità e diversity management
Stefano Basaglia, Simona Cuomo, Zenia Simonella
Egea

Diversità e inclusione
Ciro Cafiero
Giuffré