Mercoledì, 18 ottobre 2023 (14:15 - 17:10) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Digital Twins: creare “gemelli digitali” per aumentare performance e innovazione
Sempre più aziende fanno ricorso ai Digital Twin, creando perfette repliche digitali di oggetti e sistemi fisici. Grazie alla sua capacità di connettere reale e virtuale, questa soluzione tecnologica è una leva importante per lo sviluppo delle imprese. Attraverso il Digital Twin, le organizzazioni riescono infatti ad ottenere dati costantemente aggiornati non solo per analizzare prodotti, processi e infrastrutture, ma anche per testare e creare nuove soluzioni e strategie.
Dall’automotive all’healthcare, passando per edilizia e l’energia: il Digital Twin sta mostrando impatti profondi su molteplici settori.
Ma quale visione strategica è necessaria per sfruttarne fino in fondo le possibilità? E in che modo le aziende possono accelerare la trasformazione grazie al Digital Twin?
In questo incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con Giuliano Noci, professore al Politecnico di Milano ed esperto di implementazione di “Digital Twin” in azienda e di ascoltare l’esperienza dell’ ingegner Daniela Aprea, Digital Rail Infrastructure Development Director di Italferr S.p.A..
In particolare, l’incontro si concentrerà su:
· gli impatti del Digital Twin su produttività, efficienza, innovazione ed efficacia
· i modelli di governance e le competenze per gestire i gemelli digitali
· casi e implementazioni di successo
· il Digital Twin come anticipazione del Metaverso.
Speakers
Daniela Aprea
Digital Rail Infrastructure Development Director di Italferr S.p.A.
Giuliano Noci
Full Professor of Strategy and Marketing, Prorettore per la Cina, Politecnico di Milano
Programma
18 ottobre 2023 | |
14:15 - 15:30 | Creare gemelli digitali per aumentare performance e innovazione |
15:30 - 15:50 | Intervallo |
15:50 - 16:20 | L'aiuto del Digital Twin nella gestione di progetti complessi: l'esperienza di Italferr |
16:20 - 16:40 | Conclusioni |
16:40 - 17:10 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Digital Twins: creare “gemelli digitali” per aumentare performance e innovazione
IN PRESENZA
Digital Twins: creare “gemelli digitali” per aumentare performance e innovazione
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Digital Twins: creare “gemelli digitali” per aumentare performance e innovazione
IN PRESENZA
Digital Twins: creare “gemelli digitali” per aumentare performance e innovazione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Costruire una grande esperienza del cliente nel metaverso
Mark Purdy
Harvard Business Review Italia

Digital Twins: Where To Next?
Don Murray
Forbes

Presentazione di Giuliano Noci
Giuliano Noci

L'aiuto del Digital Twin nella gestione di progetti complessi: l'esperienza di Italferr
Daniela Aprea

Sostenibilità digitale: Perchè la sostenibilità non può prescindere dalla trasformazione digitale
Stefano Epifani
Digital Transformation Institute

Interoperable Digital Building Twins Through Communicating Materials and Semantic BIM
Ana Roxin, Wahabou Abdou, William Derigent
Springer Link

Chief digital officer. Gestire la digital transformation per persone e organizzazioni
Mauro Bombardieri, Alessandro Prunesti

Digital Twins for the Twin Transitions. Costruire “gemelli digitali” della realtà per una società più competitiva, efficiente ed inclusiva
The European House - Ambrosetti , Atos Italia

Digital Twin: Origin to Future
Maulshree Singh , Evert Fuenmayor , Eoin P. Eoin P. , Yuansong Qiao , Niall Murray , Declan Devine
MDPI

Building Industrial Digital Twins: Design, develop, and deploy digital twin solutions for real-world industries using Azure Digital Twins
Shyam Nath, Pieter van Schalkwyk
Packt Publishing

Digital Twin Driven Smart Manufacturing
Fei Tao , Meng Zhang , A.Y. C. Nee
Academic Press

Innovare per progettare il futuro
Italferr