Mercoledì, 11 ottobre 2023 (16:30 - 17:50) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Guidare la trasformazione digitale: i grandi progetti di innovazione tra privato e pubblico
La funzione IT vive un momento di grande complessità, ricco di scelte e grandi cambiamenti. Tra i più significativi sia quello legato alle infrastrutture, fisiche e digitali, sia quello legato all’adozioni di tool di IA nei propri business model. Infatti, sia il Cloud che l’IA presentano nuove sfide e nuove opportunità per ripensare i propri asset, rimettendo in discussione anche scelte date per scontate. L’adozione di queste tecnologie è però di grande impatto strategico e presenta complessità sia dal punto di vista operativo e tecnico, sia dal punto di vista finanziario.
Quali competenze è necessario sviluppare per una nuova gestione consapevole dei costi? Quali sono i pro e i contro dei diversi modelli di adozione del Cloud? Quali vantaggi danno l’introduzione di nuove tecnologie tra IA e IA generativa? A quali fondi del PNRR è possibile ricorrere per favorire la transizione digitale nelle aziende?
Obiettivo di questo incontro è offrire ai partecipanti l’occasione di confrontarsi sulle scelte strategiche legate alle proprie infrastrutture (sia fisiche che digitali) e sulle possibilità portate dallo sfruttamento di nuove tecnologie. Per farlo sarà possibile confrontarsi col Direttore IT di ITALO, Daniele Deligia, che sta portando avanti la sfida, tecnica e finanziaria, della transizione verso il Cloud, con Davide Bottalico, Digital Director di Pfizer Italia, che darà la propria prospettiva sul potenziale delle nuove tecnologie, portando esempi concreti dal suo settore, e con Massimo Fedeli, Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e la diffusione dell’informazione statistica dell’ISTAT che darà il proprio punto di vista su alcune delle tecnologie introdotte nella PA e su come il PNRR può essere sfruttato per la transizione digitale.
In particolare, saranno approfonditi:
- la sfida finanziaria del Cloud: passare da costi fissi “one shot” a sistemi di costi variabili
- le nuove competenze per l’IT: influenze dal Project Management, dall’HR e dal Finance
- il giusto equilibrio tra soluzione standard e taylor-made: bilanciare tra agilità, costi e personalizzazione.
- l’uso delle nuove tecnologie in ambito healthcare: tra telemedicina e IA
- generative IA e machine learning: dove portano più valore i vecchi e i nuovi strumenti
- nuove tecnologie adottate nella PA e fondi del PNRR per la transizione digitale.
Speakers
Davide Bottalico
Digital Director, Pfizer Italia
Daniele Deligia
IT Director, Italo
Massimo Fedeli
Direttore del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e la diffusione dell’informazione statistica, ISTAT
Programma
11 ottobre 2023 | |
16:30 - 17:50 |
Daniele Deligia: “Le sfide del Cloud per ITALO” Davide Bottalico: “Telemedicina, Intelligenza Artificiale e uso dei dati nell’industria del farmaco” Massimo Fedeli: “Il PNRR per la transizione digitale nella PA e per le imprese” |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Guidare la trasformazione digitale: i grandi progetti di innovazione tra privato e pubblico
VIA WEB
Guidare la trasformazione digitale: i grandi progetti di innovazione tra privato e pubblico
Nota informativa

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Guidare la trasformazione digitale: i grandi progetti di innovazione tra privato e pubblico
VIA WEB
Guidare la trasformazione digitale: i grandi progetti di innovazione tra privato e pubblico
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

The Digital Healthcare
Davide Bottalico
Pfizer Italia

ITalo Experience
Daniele Deligia
Italo

Presentazione di Massimo Fedeli
Massimo Fedeli
ISTAT

Intelligenza artificiale
Thomas H. Davenport , Et al.
Harvard Business Review Italia

Imprese e ICT
Istat - Istituto Nazionale di Statistica

InnoTech Report 2023: l’ecosistema italiano dell’innovazione, sfide e opportunità
The European House - Ambrosetti

Digitalizzazione della PA
Governo Italiano - Dipartimento per la trasformazione digitale

Digitalisation in Europe 2022–2023
European Investment Bank

Osservatorio PNRR. A due anni dal varo
The European House - Ambrosetti