Mercoledì, 19 giugno 2024 (13:00 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
L’economia italiana in un mondo connesso e sempre più incerto: le sfide locali e globali dei prossimi mesi (con pranzo di networking)
Le ultime crisi globali hanno ricordato a tutti che viviamo in un mondo sempre più interconnesso, e quello che accade in paesi lontani può avere importanti ripercussioni sull'economia italiana.
Come si posiziona oggi l’economia italiana nel contesto globale? I recenti andamenti della globalizzazione come stanno impattando le imprese italiane? Cosa aspettarsi per i mesi a venire dato il contesto europeo e mondiale?
Focus di questo appuntamento sarà offrire una panoramica sullo stato dell’economia italiana, allargando la riflessione al contesto sovranazionale di cui è parte. Si analizzerà, infatti, lo stato dei commerci internazionali e quanto sta accadendo alle catene del valore, sia in termini produttivi (reshoring, nearshoring, etc) sia di rotte commerciali (vecchie e nuove). Verrà anche offerta una fotografia sullo stato di salute delle imprese, e in particolare sulle pratiche imprenditoriali e manageriali che oggi rappresentano fattori critici di successo.
Per farlo ci si confronterà con Fadi Hassan, Visiting Professor presso il Massachusetts Institute of Technology ed esperto di economia internazionale, che proporrà un’analisi multidimensionale dello scenario economico globale: un approccio imprescindibile per navigare un mondo così incerto.
Nella seconda parte dell’incontro, le riflessioni di Fadi Hassan saranno ulteriormente calate nella realtà aziendale grazie al contributo di Giovanna Prandini, Presidente dell’Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi (ASCOVILO).
Saranno affrontate le seguenti tematiche:
- analisi dei trend macroeconomici (inflazione, tassi di crescita, disoccupazione) e prospettive di breve e medio periodo per Italia e Europa
- lo stato del commercio e delle catene del valore internazionali: potenziali impatti sulle imprese italiane
- una visione sistemica delle pratiche manageriali e del loro impatto sulla produttività.
Speakers
Fadi Hassan
Visiting Professor of Economics, Massachusetts Institute of Technology
Giovanna Prandini
Presidente, Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi (ASCOVILO)
Programma
19 giugno 2024 | |
13:00 - 14:30 | Pranzo di networking |
14:30 - 15:30 | Analisi dei trend macroeconomici, lo stato dei commerci internazionali, e le prospettive di breve e medio periodo per Italia e Europa |
15:30 - 15:45 | Dibattito |
15:45 - 16:15 | Intervallo |
16:15 - 17:30 | Una visione sistemica delle pratiche manageriali e del loro impatto sulla produttività |
17:30 - 18:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
L’economia italiana in un mondo connesso e sempre più incerto: le sfide locali e globali dei prossimi mesi (con pranzo di networking)
IN PRESENZA E VIA WEB
L’economia italiana in un mondo connesso e sempre più incerto: le sfide locali e globali dei prossimi mesi (con pranzo di networking)
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
L’economia italiana in un mondo connesso e sempre più incerto: le sfide locali e globali dei prossimi mesi (con pranzo di networking)
IN PRESENZA E VIA WEB
L’economia italiana in un mondo connesso e sempre più incerto: le sfide locali e globali dei prossimi mesi (con pranzo di networking)
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Le imprese italiane nella nuova fase dell’economia mondiale
Fadi Hassan

Il grande scollamento. Timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione
Marco Magnani
Bocconi University Press - Egea

Permacrisi. Un piano per riparare un mondo a pezzi
Gordon Brown, Mohamed A. El-Erian, Michael Spence, Reid Lidow
Bocconi University Press

The Global Risks Report 2024. 19th Edition
World Economic Forum

The movement of capital globally is in decline
The Economist

The mounting strains on global shipping
Robert Wright
The Financial Times

Global inflation and interest rates tracker: see how your country compares
Valentina Romei, Alan Smith
The Financial Times

World Economic Outlook April 2024. Steady but Slow: Resilience amid Divergence
International Monetary Fund