Giovedì, 23 maggio 2024 (14:30 - 18:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
2024: un anno di svolta? Le riflessioni di Federico Rampini
Il 2024 può rivelarsi un anno di grandi cambiamenti: le elezioni europee a giugno, quelle americane a novembre, due guerre alle porte dell’Europa dall’esito incerto e tanti equilibri in rapida evoluzione. Capire le traiettorie e i mutamenti nell’ordine internazionale diventa sempre più difficile ma, al contempo, fondamentale per meglio comprendere il mondo in cui ci muoviamo e immaginare come sarà in futuro.
Cosa è successo nei primi mesi dell'anno e come questo influenza i trends economici globali? Cosa sta cambiando nell’ordine mondiale? Cosa aspettarsi dalle prossime elezioni e su quali paesi bisogna alzare lo sguardo?
Questo incontro offrirà ai partecipanti l’occasione di orientarsi in questo mondo in rapido cambiamento grazie al confronto con Federico Rampini, editorialista del Corriere della Sera e autore. Con una visione capace di tenere insieme una moltitudine di fattori geopolitici, culturali ed economici, si proverà a fare un bilancio del primo semestre dell'anno, per capirne le dinamiche profonde, i punti caldi e immaginarne gli sviluppi.
In particolare, si parlerà di:
- 2024: com'è cominciato? Uno sguardo agli eventi più salienti
- 2024: trends economici ed emersione dei nuovi imperi
- 2024: cosa aspettarsi? Le elezioni negli Stati Uniti e in Europa.
Speaker
Federico Rampini
Giornalista e scrittore; Editorialista, Corriere della Sera
Programma
23 maggio 2024 | |
14:30 - 15:40 | Il 2024: un primo bilancio, dai conflitti geopolitici ai flussi economici |
15:40 - 16:00 | Dibattito |
16:00 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 17:40 | Cosa aspettarsi nei prossimi mesi: tra elezioni e nuovi imperi |
17:40 - 18:00 | Dibattito |
18:00 - 18:30 | Visita presso la Masmec S.p.A. |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
2024: un anno di svolta? Le riflessioni di Federico Rampini
IN PRESENZA E VIA WEB
2024: un anno di svolta? Le riflessioni di Federico Rampini
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
2024: un anno di svolta? Le riflessioni di Federico Rampini
IN PRESENZA E VIA WEB
2024: un anno di svolta? Le riflessioni di Federico Rampini
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

America. Viaggio alla riscoperta di un Paese
Federico Rampini
Solferino

La speranza africana. La terra del futuro concupita, incompresa, sorprendente
Federico Rampini
Mondadori

Outlook Paper - Europe in the world in 2024: From voting to geopolitics
European Policy Centre

Perché l’Iran è nemico di Israele, e da quando è «protettore» dei palestinesi?
Federico Rampini
Corriere della Sera

Guerra in Ucraina, che cosa dobbiamo attenderci adesso?
Federico Rampini
Corriere della Sera

Usa, troppi malumori. Bomba di Rampini: "Biden può perdere le elezioni"
Federico Rampini
Il Tempo

Tagadà, profezia Rampini sulle elezioni Usa: "Vincerà per il rotto della cuffia"
Federico Rampini
Il Tempo

How to choose between Trump and Biden if you don’t like either
Ramesh Ponnuru
Washington Post

The world’s unpopular leaders. Why Biden isn’t alone with his low approval ratings
German Lopez
The New York Times

Inchieste da fermo
Federico Rampini
La 7