Martedì, 11 giugno 2024 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Intelligenza Artificiale in azienda. Spunti per un'integrazione efficace dell'IA nel business
È ormai chiaro che la IA rappresenta, oggi o nel futuro immediato, uno strumento indispensabile alle aziende per restare competitive. Adattarla ed integrarla nel proprio business non è però così scontato. Se, da un lato, occorre aver chiaro cosa possa e non possa fare, è altrettanto importante sapere come e dove inserirla, con particolare attenzione alle inedite relazioni uomo-macchina che si verranno a creare.
Qual è il potenziale, attuale e futuro, della IA in azienda? Da dove cominciare per progettare l'automatizzazione di uno specifico processo aziendale? Come integrare l’IA, senza perdere capacità di giudizio e dequalificare la componente umana?
In questo incontro con Federico Cabitza, tra i massimi esperti di interazione uomo-macchina, verrà offerta l’occasione di confrontarsi sull'integrazione dell'Intelligenza Artificiale, generativa e non, dentro sistemi aziendali complessi, evidenziandone sfide, opportunità e metafore che i leaders possono usare per favorirne l'accoglienza e comprensione da parte del personale. Verranno inoltre condivisi casi concreti di uso dell'IA a supporto del processo decisionale nell'impresa. In particolare, si affronteranno i seguenti temi:
- il ruolo che l'Intelligenza Artificiale può avere in azienda: sfide, opportunità e metafore per capirla meglio
- esempi di integrazione dell'IA a supporto delle diverse aree aziendali
- automazione e lavoro: evitare de-skilling e automation bias.
Speaker
Federico Cabitza
Professore Associato di Interazione Uomo-Macchina, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Programma
11 giugno 2024 | |
14:30 - 15:40 | Intelligenza Artificiale: spunti concreti e metafore da usare per integrarla in azienda |
15:40 - 16:00 | Dibattito |
16:00 - 16:20 | Intervallo |
16:20 - 17:40 | L'impatto dell'IA generativa sul lavoro: i rischi del de-skilling e dell'automation bias |
17:40 - 18:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Intelligenza Artificiale in azienda. Spunti per un'integrazione efficace dell'IA nel business
IN PRESENZA
Intelligenza Artificiale in azienda. Spunti per un'integrazione efficace dell'IA nel business
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Intelligenza Artificiale in azienda. Spunti per un'integrazione efficace dell'IA nel business
IN PRESENZA
Intelligenza Artificiale in azienda. Spunti per un'integrazione efficace dell'IA nel business
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Deskilling, o del lato oscuro delle tecnologie cognitive in medicina
Federico Cabitza
AGENAS - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Which workers suffer most when new technology arrives?
Dimitris Papanikolaou, Bryan Seegmiller
Kellogg School of Management, Northwestern University

AI will transform the global economy. Let’s make sure it benefits humanity
Kristalina Georgieva
IMF - International Monetary Fund

L'impatto di Gen-IA sulla produttività viene esagerato?
Ben Waber, Nathanael J. Fast
Harvard Business Review Italia

L'intelligenza di ChatGPT
Federico Cabitza
Spotify