Mercoledì, 6 marzo 2024 (10:30 - 13:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Imprese e sostenibilità: l’impatto della nuova normativa europea e il ruolo delle banche nella transizione verde
Con l’entrata in vigore della nuova direttiva europea sulla CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), le imprese dovranno iniziare a rendicontare pubblicamente l’impatto ambientale, sociale e di condotta aziendale delle proprie attività. Anche le PMI, non tenute alla rendicontazione di sostenibilità, si troveranno presto a dar conto delle proprie pratiche di sostenibilità ai loro clienti o agli istituti di credito. Questi ultimi, infatti, saranno cruciali nel supportare le aziende nella transizione ecologica ma dovranno poter dimostrare flussi finanziari verso business sostenibili.
Quali criteri guarderanno le banche per erogare i finanziamenti? Quali iniziative stanno promuovendo le banche per incentivare le aziende a muoversi in questo senso? Da dove partire per realizzare dei cambiamenti concreti ma realistici?
In questo incontro sarà possibile confrontarsi sui nuovi obblighi per le imprese in tema di sostenibilità e su come rispondere alle aspettative che non solo i consumatori ma anche il mondo bancario ha nei confronti di queste ultime. Infine, sarà possibile conoscere in quali termini le banche possono supportare le imprese nella realizzazione di una concreta e realistica transizione ecologica.
Seguiranno maggiori informazioni.
Speakers
Carlo Cici
Partner e Head of Sustainability Practice, The European House - Ambrosetti
Giuseppe Nargi
Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia, Intesa Sanpaolo
Programma
06 marzo 2024 | |
10:30 - 11:00 | Carlo Cici “Un’accelerazione senza precedenti?” |
11:00 - 11:25 | Giuseppe Nargi: “L'inclusione di considerazioni 'ESG' nelle strategie e nei processi creditizi di Intesa Sanpaolo” |
11:25 - 11:45 | Dibattito |
11:45 - 12:15 | Intervallo |
12:15 - 12:40 | Giuseppe Nargi: “Le soluzioni offerte da Intesa Sanpaolo per accompagnare le imprese nella transizione sostenibile” |
12:40 - 13:10 | Carlo Cici: “Conviene anticipare o resistere?” |
13:10 - 13:30 |
Dibatitto Pranzo a seguire |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Imprese e sostenibilità: l’impatto della nuova normativa europea e il ruolo delle banche nella transizione verde
IN PRESENZA
Imprese e sostenibilità: l’impatto della nuova normativa europea e il ruolo delle banche nella transizione verde
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Imprese e sostenibilità: l’impatto della nuova normativa europea e il ruolo delle banche nella transizione verde
IN PRESENZA
Imprese e sostenibilità: l’impatto della nuova normativa europea e il ruolo delle banche nella transizione verde
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Policy brief: la rendicontazione di sostenibilità nel contesto europeo e italiano: una rivoluzione in atto
ASviS

Relazione Consolidata Non Finanziaria al 30 giugno 2023
Intesa Sanpaolo

Sostenibilità: leva competitiva e fattore di business
Eleonora Dalassena
Harvard Business Review Italia

Sustainable Value Creation: Closing the gap between stated commitments and operational realities
Robert G. Eccles, Alison Taylor
Globe Scan

Benefits of Accelerating the Climate Transition Outweigh the Costs
Jens Mehrhoff
IMF

Get Ready for More Transparent Sustainability Reporting
Richard Barker
MIT Sloan Management Review

Corporate sustainability reporting
European Commission