Giovedì, 11 aprile 2024 (12:00 - 17:50) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Big Data e manifattura: esempi di applicazione in ambito Industry 4.0
L’adozione di metodologie data-centric per l'innovazione di processo e prodotto in ambito industriale ha un enorme potenziale ma, ad oggi, non esistono soluzioni off-the-shelf (proprietarie o open source) pronte ad essere introdotte in azienda. L’innovazione data-centric richiede infatti approcci “sartoriali” e gruppi di lavoro multidisciplinari, inseriti in una strategia ben delineata in cui i decisori possono fare la differenza fra successo e insuccesso.
Come estrarre il potenziale di innovazioni data-centric nel proprio ambito industriale? Che ruolo hanno gli Executive e il capitale umano in generale, nel portare avanti queste innovazioni? Quali esempi di successo si possono imitare?
In questo incontro, i partecipanti avranno modo di approfondire opportunità e sfide legate all’applicazione dei Big Data nei processi industriali. Per farlo potranno confrontarsi sia con Mauro Tortonesi, professore esperto di I4.0, sia con Roberto Lazzarini che porterà l’esperienza reale e trasformativa affrontata da Carpigiani, azienda leader mondiale nella produzione di macchine per la gelateria.
In particolare, si approfondirà:
- sfide e potenzialità nell’innovazione data-centric
- il ruolo dell'IA e del capitale umano
- applicazione dei Big Data nei processi industriali
Speakers
Roberto Lazzarini
Chief Technology Officer, Carpigiani Group
Mauro Tortonesi
Professore, Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Ferrara
Programma
11 aprile 2024 | |
12:00 - 14:00 | Networking Lunch |
14:30 - 15:45 |
Sfide e potenzialità nell’innovazione data-centric: case study dei processi industriali Mauro Tortonesi |
15:45 - 16:00 | Dibattito |
16:00 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 17:20 |
Esempi di applicazione dei Big Data nei processi industriali: il caso di Carpigiani Group Roberto Lazzarini |
17:20 - 17:50 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Big Data e manifattura: esempi di applicazione in ambito Industry 4.0
IN PRESENZA
Big Data e manifattura: esempi di applicazione in ambito Industry 4.0
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Big Data e manifattura: esempi di applicazione in ambito Industry 4.0
IN PRESENZA
Big Data e manifattura: esempi di applicazione in ambito Industry 4.0
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Digital mindset. Che cosa serve davvero in un mondo di dati, algoritmi e intelligenza artificiale
Paul Leonardi, Tsedal Neeley
Franco Angeli

AI 2041. Scenari dal futuro dell'intelligenza artificiale
Qiufan Chen, Kai-Fu Lee
Luiss University Press

La GenIA sta rendendo le aziende più orientate ai dati
Thomas H. Davenport, Randy Bean
Harvard Business Review Italia

Driving manufacturing efficiency with AI: Pirelli’s Daniele Petecchi
Daniele Petecchi
MIT Sloan Management Review - Podcast

L’organizzazione digitalmente avanzata
Marco Iansiti, et al.
Harvard Business Review Italia

Why Manufacturers Need a Phased Approach to Digital Transformation
Nitin Joglekar, Geoffrey Parker, Jagjit Singh Srai
MIT Sloan Management Review

Business Models for Industry 4.0 Concepts and Challenges in SME Organizations
Sandra Grabowska, Sebastian Saniuk
Routledge

New Horizons for Industry 4.0 in Modern Business
Anand Nayyar, Mohd Naved, Rudra Rameshwar
Springer Nature

Developing a path to data dominance. Strategies for digital data-centric enterprises
Arthur Langer, Arka Mukherjee
Springer Nature

Methodology for digital transformation. Implementation path and data platform
Xiaodong Ma
Springer Nature

Smart business and digital transformation. An industry 4.0 perspective
Sándor Gyula Nagy, Tamás Stukovszky
Taylor & Francis