Lunedì, 6 maggio 2024 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Automotive 2035: quale futuro per l’industria europea?
L’Unione Europea si pone l’obiettivo di cessare la produzione e la vendita di veicoli inquinanti entro il 2035, con il proposito di raggiungere le “zero emissioni”. Questa decisione si inserisce nel framework della più ampia transizione verde che sta già toccando tutta l’industria del continente.
Quali sono i cambiamenti e le sfide che la transizione energetica pone per il comparto automotive europeo? Come sta rispondendo l’industria automotive europea alla sfida posta dai colossi cinesi dell’elettrico? Quali sono le opportunità di crescita per le aziende europee?
I partecipanti avranno modo di confrontarsi su questi e altri temi con Chengyi Lin, Professore di Strategia presso l’INSEAD esperto di automotive a livello sia europeo che globale, e con Marco Saltalamacchia, Executive VP e CEO del Gruppo Koelliker. In particolare, verranno toccati i seguenti punti:
- come cambierà il mercato dell’automotive: dal nuovo ruolo dell’auto, alle sfide infrastrutturali, pubbliche e private
- la competizione sui veicoli elettrici: muoversi in un mondo di colossi americani (Tesla) e cinesi (BYD e Geely) fra scontro e partnership
- quello che stanno facendo le aziende europee basta? Si può trasformare la sfida in un vantaggio competitivo?
Speakers
Claudio De Conto
Amministratore Delegato, Gruppo Gnutti Carlo
Chengyi Lin
Professor of Strategy, INSEAD
Marco Saltalamacchia
Executive VP e CEO, Koelliker
Programma
06 maggio 2024 | |
14:30 - 16:00 | L'Europa e la sfida dell'elettrico |
16:00 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 18:00 | Nuovi scenari per il mercato dell'automobile |
Documenti dell'incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Automotive 2035: quale futuro per l’industria europea?
IN PRESENZA
Automotive 2035: quale futuro per l’industria europea?
Nota informativa
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Automotive 2035: quale futuro per l’industria europea?
IN PRESENZA
Automotive 2035: quale futuro per l’industria europea?
Kit
Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti
The Chinese challenge to the European automotive industry
Aurelien Duthoit
Allianz
Osservatorio sulla componentistica automotive italiana e sui servizi per la mobilità
ANFIA e Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino
Automotive regions in transition - Briefing
European Parliament
Cars and the Green Transition: Challenges and Opportunities for European Workers
Oya Celasun, Galen Sher, Petia Topalova, Jing Zhou
International Monetary Fund
Electric Vehicle Outlook 2023 - Executive Summary
BloombergNEF
The Future of the EU Automotive Sector
European Parliament
Electric Vehicles: What’s Next VII: Confronting Greenflation
Goldman Sachs
The Automobile Industry Pocket Guide 2023/2024
ACEA