Mercoledì, 12 giugno 2024 (16:00 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico e le sfide per le imprese italiane
Si intravedono i primi segnali di ripresa del ciclo economico. Si prevede che in Europa si rafforzeranno sia nella seconda parte dell’anno che nel 2025 mentre il ciclo di ribasso dei tassi della nostra Banca Centrale proseguirà sino a metà del 2025. Anche la Cina vede un miglioramento delle prospettive economiche e gli Stati Uniti beneficeranno di un “atterraggio morbido” della loro economia, con PIL in crescita, inflazione in calo e un mercato del lavoro forte.
La battaglia all’inflazione è vinta nell’area dell’euro? La performance di relativa crescita positiva italiana è solo momentanea o può diventare duratura? Come?
I partecipanti potranno approfondire con Gregorio De Felice, le prospettive economiche mondiali, europee ed italiane. In particolare, si approfondirà la sovraperformance dell’Italia rispetto ad altre economie europee degli ultimi anni, per comprendere e rafforzare le leve che l’hanno provocata come l’accelerazione degli investimenti residenziali, per i macchinari e per il settore ICT. La crescita degli investimenti deve ulteriormente proseguire e il PNRR rappresenta una grande occasione perché sono ancora disponibili circa 150 miliardi non ancora spesi. I driver di crescita per le aziende sono transizione green e digitale mentre resta aperto il tema del capitale umano, da affrontare con decisione nell’ottica di un complessivo rafforzamento delle competenze.
Speaker
Gregorio De Felice
Head of Research and Chief Economist, Intesa Sanpaolo
Programma
12 giugno 2024 | |
16:00 - 16:40 | Lo scenario macroeconomico nazionale e internazionale |
16:40 - 17:00 | Dibattito |
17:00 - 17:40 | I driver della performance e le nuove sfide per le imprese |
17:40 - 18:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico e le sfide per le imprese italiane
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico e le sfide per le imprese italiane
Nota informativa
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico e le sfide per le imprese italiane
IN PRESENZA
Lo scenario macroeconomico e le sfide per le imprese italiane
Kit
Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti
Lo scenario per le imprese italiane: gli investimenti per le sfide di domani
Gregorio De Felice
OECD Economic Outlook
OECD
European Economic Forecast. Spring 2024
European Commission
Le sfide per le imprese in un nuovo ordine economico globale
Fabio Dal Pan
Harvard Business Review Italia
Bollettino Economico 2 - 2024
Banca d'Italia
Statistical Annex - European Economic Forecast - Spring 2024
European Commission