Giovedì, 19 settembre 2024 (15:00 - 19:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Economia italiana ed europea: sfide globali e prospettive del prossimo biennio (con visita al Museo di Palazzo Baldeschi e aperitivo di networking)
Fondazione Perugia - Museo di Palazzo Baldeschi Corso Pietro Vannucci, 66 - 06121 PERUGIA
Nell’incontro si darà spazio sia all’impatto della frammentazione globale e le relative prospettive e ricadute sull’economia, sia alla riflessione sulle prospettive economiche dell’Europa e dell’Italia in una situazione multi-sfaccettata.
In particolar modo con Fabrizio Venditti, si approfondirà:
- prospettive e possibili conseguenze economiche di un mondo sempre meno globalizzato e sempre più frammentato
- le strategie messe in atto per mitigare i rischi della frammentazione per l’economia europea e italiana
- l’importanza del ruolo di sostegno delle politiche economiche e industriali.
Con Stefano Neri, inoltre, si potrà approfondire:
- prospettive per la politica monetaria e le altre politiche economiche nell’area dell’euro e possibili ricadute sull’economia italiana
- il quadro previsto nel prossimo biennio tra inflazione, crescita e occupazione
- le sfide nel medio periodo.
A valle dell'incontro i partecipanti potranno visitare la mostra Natura Utopia presso il Museo di Palazzo Baldeschi.
Speaker
Stefano Neri
Capo del Servizio Congiuntura e Politica Monetaria, Banca d'Italia
Programma
19 settembre 2024 | |
15:00 - 16:00 | Fabrizio Venditti - Le sfide globali per l’economia italiana ed europea |
16:00 - 16:15 | Dibattito |
16:15 - 16:45 | Intervallo |
16:45 - 17:45 | Stefano Neri - Prospettive per l’economia italiana nel prossimo biennio |
17:45 - 18:00 | Dibattito |
18:00 - 18:30 | Visita alla mostra Natura Utopia presso il Museo di Palazzo Baldeschi |
18:30 - 19:00 | Aperitivo di networking presso Palazzo Lippi Alessandri (Corso Pietro Vannucci, 39 - Perugia) |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Economia italiana ed europea: sfide globali e prospettive del prossimo biennio (con visita al Museo di Palazzo Baldeschi e aperitivo di networking)
IN PRESENZA
Economia italiana ed europea: sfide globali e prospettive del prossimo biennio (con visita al Museo di Palazzo Baldeschi e aperitivo di networking)
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Economia italiana ed europea: sfide globali e prospettive del prossimo biennio (con visita al Museo di Palazzo Baldeschi e aperitivo di networking)
IN PRESENZA
Economia italiana ed europea: sfide globali e prospettive del prossimo biennio (con visita al Museo di Palazzo Baldeschi e aperitivo di networking)
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Bollettino Economico 3 - 2024
Banca d'Italia

Proiezioni macroeconomiche per l'Italia
Banca d'Italia

Temi di discussione. The impact of macroeconomic and monetary policy shocks on the default risk of the euro-area corporate sector
Marco Lo Duca, Diego Moccero, Fabio Parlapiano
Banca d'Italia

Economic Bulletin - Issue 5/2024
European Central Bank

Economia italiana ed europea: sfide globali e prospettive del prossimo biennio
Stefano Neri

Economia italiana ed europea: sfide globali e prospettive del prossimo biennio
Stefano Neri