Martedì, 28 gennaio 2025 (13:00 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
L’anno che verrà (con pranzo di networking)
In un periodo complesso come quello che stiamo attraversando, iniziano ad essere sempre più evidenti le trasformazioni, positive e negative, che stanno influenzando geopolitica, economia e società.
Gli equilibri geopolitici in mutamento con la nuova presidenza americana a guida Trump, le guerre in corso, la transizione energetica, l’aumento delle diseguaglianze economiche e dell’inflazione, i disordini sociali, le crisi climatiche e migratorie, le conseguenze di una struttura demografica che sta drasticamente cambiando. Sono numerosi gli elementi che compongono questo momento epocale per l’Italia e per il mondo. E solo capendoli ci si può preparare all’anno, e agli anni, che verranno.
In questo incontro, i partecipanti avranno modo di confrontandosi con un panel di esperti per meglio comprendere i trend in atto e le prospettive geopolitiche, economiche e sociali per i mesi a venire del 2025.
In particolare, saranno approfonditi:
- come cambia il mondo con l’America di Trump
- quali prospettive per l’economia mondiale, europea e italiana
- quali sfide e risorse per l’Italia e gli italiani nel 2025.
Speakers
Greta Cristini
Analista geopolitica, reporter e scrittrice
Ferruccio de Bortoli
Giornalista e scrittore; Presidente, Longanesi; Editorialista, Corriere della Sera
Marco Valli
Global Head of Research and Chief European Economist, UniCredit
Programma
28 gennaio 2025 | |
13:00 - 14:30 | Pranzo di networking |
14:30 - 16:05 |
Greta Cristini - Dopo la fine della pax americana Marco Valli - L’Outlook Macroeconomico globale Ferruccio de Bortoli - Come cambieranno le relazioni tra Europa e Stati Uniti Dibattito |
16:05 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 18:00 |
Greta Cristini - La via italiana nella crisi del multilateralismo Marco Valli - L’Outlook Macroeconomico per l’Italia Ferruccio de Bortoli - Le sfide del governo italiano, le leve della crescita e le virtù nascoste Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
L’anno che verrà (con pranzo di networking)
IN PRESENZA E VIA WEB
L’anno che verrà (con pranzo di networking)
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA E VIA WEB
L’anno che verrà (con pranzo di networking)
IN PRESENZA E VIA WEB
L’anno che verrà (con pranzo di networking)
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Presentazione di Greta Cristini

Presentazione di Marco Valli

Presentazione di Ferruccio de Bortoli

Top Risks 2025
Ian Bremmer, Cliff Kupchan
Eurasia Group

The Compass 2025
Manuela D’Onofrio, Fabio Petti
UniCredit

Raccolta di articoli
Ferruccio de Bortoli
Corriere della Sera

Le domande che dovete porvi sulla vostra strategia di globalizzazione
Willy C. Shih
Harvard Business Review Italia

Deglobalizzazione. Se il tramonto dell'America lascia il mondo senza centro
Fabrizio Maronta
Hoepli

Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA
Yuval Noah Harari
Bompiani

The return of peace through strength
Robert C. O’Brien
Foreign Affairs

La moneta di Musk e il fascino indiscreto del conflitto d’interessi
Ferruccio de Bortoli
Corriere della Sera

L'incidente dell'Occidente
Fabrizio Maronta
Limes

Il grande gioco - Podcast. Ep. 21: Spie, disinformazione, BRICS: prove per sovvertire l’ordine americano
Greta Cristini
Spotify

Il grande gioco - Podcast. Ep. 22: Dietro il voto c’è l’America che non funziona
Greta Cristini
Spotify

Il grande gioco - Podcast. Ep. 23: Cosa dobbiamo aspettarci da Trump
Greta Cristini
Spotify

Il grande gioco - Podcast. Ep. 24: Per l’Ucraina si prepara la pax trumpiana
Greta Cristini
Spotify

Il grande gioco - Podcast. Ep. 25: Lo smarrimento della Germania che ci riguarda
Greta Cristini
Spotify

Il grande gioco - Podcast. Ep. 29: La via italiana passa per i rapporti bilaterali
Greta Cristini
Spotify

Il grande gioco - Podcast. Ep. 30: Musk, il missionario globalista della Casa Bianca
Greta Cristini
Spotify