Martedì, 17 settembre 2024 (13:00 - 18:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Sostenibilità in azienda: nuove norme, formazione e un diverso approccio strategico da trovare (con pranzo di networking).
A seguire visita al Palazzo dell’Acqua
La sostenibilità è una sfida esistenziale per le imprese, e le buone intenzioni, a breve, non basteranno più. Ottemperare alle nuove norme sarà il livello “minimo”, indispensabile per continuare a fare impresa, ma è solo investendo ed innovando in modo strategico e responsivo allo stesso tempo che le aziende si assicureranno un successo duraturo. Rispetto dei nuovi regolamenti, formazione e nuovo approccio strategico saranno quindi i 3 tasselli fondamentali per vincere la sfida della sostenibilità.
Durante l’incontro i partecipanti potranno approfondire:
- i livelli minimi per essere sostenibili: formazione e obblighi di legge a cui prepararsi
- come avere un approccio alla sostenibilità strategico e “responsivo” allo stesso tempo, ovvero capace di reagire agilmente ai nuovi input regolamentari e dei consumatori, pur rispettando una visione di lungo termine
- innovazione sostenibile: esempi di strategie aziendali di successo e scalabili a tutti i livelli, con esempi significativi per il tessuto economico pugliese.
Speaker
Davide Diamantini
Professore di Sociologia dell'Innovazione di Impresa, Università degli Studi di Milano Bicocca
Programma
17 settembre 2024 | |
13:00 - 14:30 | Pranzo di networking |
14:30 - 15:40 | Livelli minimi di sostenibilità: le basi di una sostenibilità strategica e responsiva |
15:40 - 16:00 | Dibattito |
16:00 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 17:40 | Sostenibilità efficace: un manuale per l’innovazione coinvolgendo tutti i livelli produttivi e di governance |
17:40 - 18:00 | Dibattito |
18:00 - 18:30 | Visita al Palazzo dell’Acqua |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Sostenibilità in azienda: nuove norme, formazione e un diverso approccio strategico da trovare (con pranzo di networking).
A seguire visita al Palazzo dell’Acqua
IN PRESENZA
Sostenibilità in azienda: nuove norme, formazione e un diverso approccio strategico da trovare (con pranzo di networking).
A seguire visita al Palazzo dell’Acqua
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Sostenibilità in azienda: nuove norme, formazione e un diverso approccio strategico da trovare (con pranzo di networking).
A seguire visita al Palazzo dell’Acqua
IN PRESENZA
Sostenibilità in azienda: nuove norme, formazione e un diverso approccio strategico da trovare (con pranzo di networking).
A seguire visita al Palazzo dell’Acqua
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Sostenibilità in azienda: nuove norme, formazione e un diverso approccio strategico da trovare
Davide Diamantini

Relazione di sostenibilità annuale 2022
Brembo

Bilancio di Sostenibilità 2023
Mapei

Bilancio di Sostenibilità 2022
Saras

ESRS Implementation Q&A Platform – Compilation of Explanations
Efrag

Sustainability Profile 2023. Le scelte di Snam in un mondo che cambia
Snam

Il manuale della sostenibilità per le imprese
Davide Diamantini, Giulia Mura, Francesco Aleotti
Mondadori Education

Il nuovo tempo
Fabio Cecchinato, Et al.
Franco Angeli

Come commercializzare prodotti sostenibili
Frederic Dalsace, Goutam Challagalla
Harvard Business Review Italia

La governance della sostenibilità
Marco Minciullo, Maria Cristina Zaccone, Matteo Pedrini
Egea

Will AI Help or Hurt Sustainability? Yes
Andrew Winston
MIT Sloan Management Review

How is Carlsberg Recycling CO2 From its Beer Bubbles?
Steven Downes
Sustainability Magazine

Get Ready for More Transparent Sustainability Reporting
Richard Barker
MIT Sloan Management Review

Leaders, Do You Have a “Climate Capable” Mindset?
Meghan Busse
Kellogg School of Management