Mercoledì, 6 maggio 2015 (09:45 - 12:45) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Italia (e Nord Est): la ripresa c'è, ma è lontana
Quali prospettive per l’economia e per l’industria italiana alla luce delle nuove variabili esterne positive e delle vecchie resistenze alla crescita?
Come è cambiato lo scenario dopo le mosse della BCE, in seguito al braccio di ferro petrolifero e alle crisi geopolitiche?
Quali nuovi rischi e opportunità nello scenario dell’Eurozona?
Questi i temi oggetto di analisi e di discussione.
Ponendo l’attenzione sul “convitato di pietra”, che molti sembrano dimenticare: gli investimenti e i consumi interni.
Senza generare false illusioni, perché da una crisi si può tornare al punto di partenza ma da un cambiamento strutturale no.
Perché e che cosa può ancora frenare la ripresa?
Speaker
Sebastiano Barisoni
Vice Direttore Esecutivo, Radio 24 – Il Sole 24 Ore
Programma
06 maggio 2015 | |
09:45 - 12:45 | Italia (e Nord Est): la ripresa c’è, ma è lontana |
09:45 - 11:00 |
L’attuale scenario internazionale
La traiettoria dell’Europa Dibattito |
11:00 - 11:15 | Intervallo |
11:15 - 12:45 |
La situazione economica italiana (e del Nord Est) migliora? Superare i danni della crisi e rilanciare gli investimenti: autogol, falsi miti, autentiche speranze Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Italia (e Nord Est): la ripresa c'è, ma è lontana
IN PRESENZA
Italia (e Nord Est): la ripresa c'è, ma è lontana
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Italia (e Nord Est): la ripresa c'è, ma è lontana
IN PRESENZA
Italia (e Nord Est): la ripresa c'è, ma è lontana
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Money for nothing
Daniel Gros

America's risky recovery
Martin Feldstein

The Troika is eroding fiscal democracy in the Eurozone
Philippe Legrain