Mercoledì, 7 ottobre 2015 (10:00 - 13:30) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La leadership italiana nell'industria europea: come, dove, perché

NH Collection Santo Stefano Via Porta Palatina, 19 - 10122 TORINO

In un’Eurozona che ha un disperato bisogno di crescita, la vera sfida per noi italiani risiede nella valorizzazione degli investimenti e della forza propulsiva dell’industria.
A sorpresa, i parametri dell’occupazione e del valore aggiunto dicono che Italia e Germania sono senza rivali nella leadership dell’industria europea: tra le prime 10 aree super-specializzate della UE, 6 sono italiane e 4 tedesche. La metalmeccanica è il settore trainante delle provincie del nord, seguono chimica e gomma-plastica.
• Quali sono le ragioni di questo inaspettato primato?
• Quali i numeri? Quale la geografia delle eccellenze?
• Quale contributo può derivarne per la crescita del PIL?
• Quali le riforme per non far dire che all’industria italiana manca solo l’Italia?

Speaker

Marco Fortis

Direttore, Fondazione Edison

Programma

07 ottobre 2015
10:00 - 11:30 I punti di forza della manifattura italiana: un'analisi comparata con la Germania
Dibattito
11:30 - 11:45 Intervallo
11:45 - 13:30 Riforme e ripresa: quali prospettive per l'industria italiana
Dibattito

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La leadership italiana nell'industria europea: come, dove, perché

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La leadership italiana nell'industria europea: come, dove, perché

Kit