Giovedì, 7 maggio 2015 (09:30 - 12:30) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Cervello, emozioni e decisioni d’acquisto

Hotel Melià Via Masaccio, 19 - 20149 MILANO

Entriamo in un negozio, vediamo il prodotto che desideriamo, ci informiamo sul prezzo e decidiamo se acquistarlo oppure no.
Cosa succede nella nostra testa in questo preciso istante?
Qual è il ruolo del nostro cervello “automatico e intuitivo” nelle decisioni d’acquisto?
Quali opportunità sono legate al cosiddetto “neuroshopping”, nell’influenzarle, e ai cosiddetti “neuroni specchio”, nel mettere in campo empatia ed emozioni nella relazione con il cliente?
Quali sono gli effetti della pubblicità sul nostro cervello e con quali tecniche è possibile predire il successo effettivo di uno spot pubblicitario?
Gli studi nel campo dell’economia cognitiva ed emotiva sono oggi in grado di contribuire alle scelte di Marketing con un’efficacia senza precedenti: il nostro cervello sa, infatti, delle cose di noi stessi che noi stessi non conosciamo ed è in grado di dirci cosa lo persuade.
Facciamone buon uso.

Speaker

Matteo Motterlini

Professore ordinario di Filosofia della scienza, Università San Raffaele di Milano

Programma

07 maggio 2015
09:30 - 10:45 Cosa si nasconde dietro le nostre decisioni

Intuizione, ragione e decisioni d'acquisto

Dibattito
10:45 - 11:00 Intervallo
11:00 - 12:30 I segreti del neuroshopping

Empatia e relazione venditore-cliente

Neuromarketing e pubblicità: i colori del cervello (imaging celebrale) battono pubblicitari e focus Group 3 a 0

Dibattito

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Cervello, emozioni e decisioni d’acquisto

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Cervello, emozioni e decisioni d’acquisto

Kit