Martedì, 17 novembre 2015 (09:30 - 13:30) Incontro
GLOBAL SUMMIT
IN PRESENZA
Workshop
Le aree di frontiera della corporate governance
L'osservatorio sull'eccellenza dei sistemi di governo in Italia
Undicesima edizione
L’edizione 2015 dell’Osservatorio sull’Eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia, costituito da The European House - Ambrosetti nel 2004, intende fornire proposte e indicazioni concrete per promuovere il raggiungimento dell’eccellenza nella corporate governance delle società italiane. Nel corso del Workshop, verranno presentati approfondimenti e riflessioni sulle tradizionali aree di analisi dell’Osservatorio, tra cui: l’Indice di Eccellenza della Governance (EG Index 2015), lo strumento di lavoro applicato alle principali società quotate italiane sul segmento FTSE MIB per monitorare lo stato di salute dei sistemi di governo secondo un articolato portafoglio di indicatori quali-quantitativi); l’esame delle dichiarazioni contenute all’interno delle Relazioni sulla Remunerazione 2015; l’analisi delle dimensioni-chiave del sistema dell’Executive Compensation adottato nelle principali società quotate alla Borsa Italiana. Verranno inoltre affrontati alcuni tra i temi di maggiore attualità per la governance delle imprese e del Paese, anche nell’ottica di rafforzare l’attrattività delle società italiane verso investitori istituzionali. Saranno chiamati a confrontarsi sui questi temi esperti di governance, esponenti della business community e rappresentanti istituzionali.
Speakers
Francesco Chiappetta
Senior Advisor Governance, Pirelli & C.
Valerio De Molli
Managing Partner, The European House-Ambrosetti
Sergio Erede
Socio Fondatore, BonelliErede
Guido Ferrarini
Professore Emerito di Diritto Commerciale, Università degli Studi di Genova
Gabriele Galateri di Genola
Presidente Assicurazioni Generali IIT
Piero Luongo
Responsabile Direzione Affari Societari e Partecipazioni, Intesa Sanpaolo
Daniele Manca
Vice Direttore Corriere della Sera
Piergaetano Marchetti
Professore Emerito, Università “L. Bocconi” di Milano
Laura Nateri
Country Head per l’Italia, Aberdeen Asset Management
Stefano Preda
Professore Ordinario di Istituzioni e Mercati Finanziari, Politecnico di Milano
Salvatore Providenti
Condirettore Centrale e Responsabile Consulenza Legale, CONSOB - Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
Marco Reggiani
Direttore Affari Legali, Societari e Compliance, SNAM
Paolo Scaroni
Deputy Chairman Rothschild
Bruna Szego
Direttore Principale Servizio Regolamentazione, Banca d'Italia
Gianfranco Tanzi
Ispettore Generale Capo dell’Ispettorato Generale di Finanza Ragioneria Generale dello Stato, Ministero dell’Economia e delle Finanze
Marco Visani
Responsabile Area Corporate Governance e Executive Compensation, The European House-Ambrosetti
Programma
17 novembre 2015 | |
09:30 - 11:25 |
Lo stato di salute della Governance delle maggiori società quotate italiane Alcune novità introdotte nell'ultima revisione del Codice di Autodisciplina: il Whistleblowing e i piani di successione Dibattito Executive compensation: lo stato dell'arte nelle società del FTSE MIB Dibattito |
11:25 - 11:40 | Intervallo |
11:40 - 13:30 |
Quali modelli di amministrazione e controllo per le aziende italiane? Una nuova prospettiva per il sistema monistico Dibattito Scelte di investimento, modelli di gestione e controllo e qualità del sistema di governo: il punto di vista degli investitori e delle istituzioni Dibattito Considerazioni conclusive |
Documenti dell'incontro

GLOBAL SUMMIT
IN PRESENZA
Workshop
Le aree di frontiera della corporate governance
L'osservatorio sull'eccellenza dei sistemi di governo in Italia
Undicesima edizione
IN PRESENZA
Workshop
Le aree di frontiera della corporate governance
L'osservatorio sull'eccellenza dei sistemi di governo in Italia
Undicesima edizione
Nota informativa

GLOBAL SUMMIT
IN PRESENZA
Workshop
Le aree di frontiera della corporate governance
L'osservatorio sull'eccellenza dei sistemi di governo in Italia
Undicesima edizione
IN PRESENZA
Workshop
Le aree di frontiera della corporate governance
L'osservatorio sull'eccellenza dei sistemi di governo in Italia
Undicesima edizione
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Shareholder Engagement and Identification
European Company Law Experts

CRD IV and The Mandatory Structure of Bankers' Pay
Guido Ferrarini

La Corporate Governance come strumento di riduzione del rischio d'impresa
The European House - Ambrosetti

L'Osservatorio sull'eccellenza dei Sistemi di Governo in Italia - Rapporto Finale 2015
The European House - Ambrosetti, Enel, Gruppo Falck, Intesa Sanpaolo, Pirelli, Snam