Lunedì, 30 novembre 2015 (09:30 - 11:30) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Investimenti, rigore, riforme:
l'Europa e l'Italia nel 2016
Coglieremo l'opportunità che l’attuale situazione economica offre di usare il vento a favore e lasciare alle spalle bassa crescita, bassi investimenti e bassa inflazione?
La ripresa nel 2015 dei Paesi dell’Eurozona, spinta dal calo del petrolio, dalla politica monetaria della Bce e dal deprezzamento dell'euro, è fragile e in molti casi solo congiunturale. Il rischio-Cina e una crescita mondiale «moderata» incidono a loro volta su tale fragilità.
“L'azione politica è necessaria per affrontare le sfide a breve, medio e lungo termine” scrive Buti nell’editoriale della Relazione trimestrale sull’euro della Commissione Ue.
Qual è, allora, l’autentica valutazione delle attuali politiche economiche dell’Italia e degli altri Stati membri?
Quali raccomandazioni per la politica fiscale e per la governance economica dell’Unione europea?
Quali gli effetti sull’economia reale del Quantitative Easing e del piano Juncker?
Come le imprese potrebbero trarne vantaggio?
Quali sottovalutati pericoli sono emersi con l’emergenza Grecia?
Speaker
Marco Buti
Direttore Generale per gli Affari Economici e Finanziari, Commissione Europea
Programma
30 novembre 2015 | |
09:30 - 11:30 |
Investimenti, rigore, riforme: l'Europa e l'Italia nel 2016 Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Investimenti, rigore, riforme:
l'Europa e l'Italia nel 2016
IN PRESENZA
Investimenti, rigore, riforme:
l'Europa e l'Italia nel 2016
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Investimenti, rigore, riforme:
l'Europa e l'Italia nel 2016
IN PRESENZA
Investimenti, rigore, riforme:
l'Europa e l'Italia nel 2016
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Autumn 2015 Forecast: Moderate Recovery Despite Challenges
European Commission - Economic and Financial Affairs

Completing Europe's Economic and Monetary Union
European Commission, Jean-Claude Juncker, Donald Tusk, Jeroen Dijsselbloem, Mario Draghi, Martin Schulz

Completing Europe's Economic and Monetary Union: Commission takes Concrete Steps to Strengthen EMU
European Commission

A consistent trinity for the Eurozone
Marco Buti

Delivering the Eurozone ‘Consistent Trinity’
Marco Buti, Maria Demertzis, João Nogueira Martins

Business Cycle Synchronisation in the Euro Area
European Commission

Communication from the Commission - 2016 Draft Budgetary Plans: Overall Assessment
European Commission

Annexes to the Communication from the Commission - 2016 Draft Budgetary Plans: Overall Assessment
European Commission

Investment, austerity, reforms: Europe and Italy 2016
Marco Buti