Martedì, 20 ottobre 2015 (09:30 - 13:00) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Federico Rampini:
"L'età del caos"

Grand Hotel et de Milan Via Alessandro Manzoni, 29 - 20121 MILANO

Il caos può diventare un'opportunità? Cosa possiamo imparare dalla mappatura del disordine dominante?
Federico Rampini condurrà una riflessione sui focolai d'instabilità presenti nello scenario globale e sulle forze che lo stanno plasmando, descritti nel saggio "L'età del caos".
Dalla geopolitica all'economia, dall'ambiente alla crisi delle democrazie, dalla rivoluzione tecnologica al futuro di Cina e India, quali sono i principali buchi neri nel mondo globalizzato?
- Economia: perché il sisma che ha colpito la Borsa di Shanghai spaventa il mondo? Sta iniziando a succedere qualcosa di ben più grave della “Grexit”?
- Internet: quali sono i costi nascosti dell’economia digitale nella geopolitica, nella sicurezza, nel funzionamento delle organizzazioni e nella nostra vita? Internet ci ha davvero resi più liberi?
- Emergenza climatica, rivoluzione energetica e nuova sfida della corsa verso l'immortalità biologica: quali i futuri ulteriori impatti?
- Isis: l'ultima puntata di un disastro che coinvolge tanta parte del mondo arabo e delle nazioni a maggioranza islamica. Qual è il posto dell'Europa? E l'Italia?

Speaker

Federico Rampini

Editorialista e Corrispondente da New York, la Repubblica

Programma

20 ottobre 2015
09:30 - 11:00 La stanchezza dell'Europa, l'insicurezza degli USA

La crisi ucraina

L'ISIS, le guerre civili, i migranti

Dibattito
11:00 - 11:15 Intervallo
11:15 - 13:00 Una nuova Cindia?

La tecnologia al potere

I protagonisti del futuro: il caos come opportunità

Dibattito

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Federico Rampini:
L'età del caos

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Federico Rampini:
L'età del caos

Kit

Documenti

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Incontro con Federico Rampini:  L'età del caos

Paper for the Congress of Vienna 2015

Federico Rampini