Giovedì, 3 dicembre 2015 (09:30 - 13:00) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
"Made to serve": i nuovi trend per fornire servizi avanzati

c/o Poste Italiane Viale Europa, 175 - 00144 ROMA

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione consentono di fornire con successo servizi avanzati al cliente.
• Qual è il valore aggiunto? Poter accedere ad informazioni ed agire autonomamente per operazioni di uso, mantenimento e riparazione di un prodotto.
• Come? Attraverso le innovazioni attuali: le tecnologie digitali ed internet delle cose. Uno strumento per conseguire questo risultato è la “servitization”, l’integrazione tra prodotti e servizi.

Tim Baines illustrerà come, a tale finalità, sia indispensabile rivedere i propri imperativi competitivi ed innovare il modello di business e la struttura organizzativa.

Speaker

Tim Baines

Director, Aston Centre for Servitization Research and Practice, UK

Programma

03 dicembre 2015
09:30 - 11:15 La supply chain collaborativa

Internet of Things (IoT)

Evoluzione dei modelli di business da operazioni commerciali a modelli relazionali

Servitization: i fattori distintivi, i benefici e le condizioni di base

Perché le aziende scelgono la servitization
11:15 - 11:30 Intervallo
11:30 - 13:00 Come le tecnologie dell'informazione e IoT contribuiscono al successo della servitization

Processi di business, supply chain, integrazione verticale: come contribuiscono a fornire il servizio richiesto al cliente

I requisiti tecnici e le abilità richieste all'azienda

Come misurare la performance e dimostrare il valore al cliente

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Made to serve: i nuovi trend per fornire servizi avanzati

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Made to serve: i nuovi trend per fornire servizi avanzati

Kit