Mercoledì, 14 ottobre 2015 (14:30 - 18:00) Incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

c/o Loccioni Via Fiume, 16 - 60030 ANGELI DI ROSORA (AN)

Incontro con Angelo Vescovi, neurobiologo e ricercatore di fama mondiale che porta alto il nome del nostro Paese per le scoperte sulle cellule staminali e le relative applicazioni in ambito medico e scientifico.

- Perché la ricerca sulle cellule staminali è destinata a rivoluzionare il nostro modo di intendere la medicina?
- Quali sono le prospettive per le malattie neurodegenerative (sclerosi multipla, SLA, …) e i tumori cerebrali?
- Quali i tempi?
- Quali le implicazioni in generale per la scienza, l'uomo, l'economia della conoscenza?
- Quali le ricadute per i settori ad alto contenuto tecnologico? Quali tecnologie hanno reso possibili le nuove scoperte?

L'inizio della vita è costituito da una transizione repentina e mostruosa in termini di quantità di informazioni, qualcosa senza paragoni. Si passa «dal totale disordine alla prima entità biologica». Studiare questo percorso e rispettarlo nel suo riconoscerlo vita pura, ha condotto la scienza verso traguardi e scoperte importanti per l'Uomo e il Progresso.

Speaker

Angelo L. Vescovi

Direttore Scientifico, IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, Opera di San Pio da Pietralcina

Programma

14 ottobre 2015
14:30 - 16:15 Scienza e futuro: a che punto siamo?

Come le cellule staminali stanno rivoluzionando il nostro modo di intendere la medicina

Malattie neurodegenerative e cancro: stato di avanzamento delle sperimentazioni e dei risultati


Dibattito
16:15 - 16:30 Intervallo
16:30 - 18:00 Come tornare a crescere?

L'impatto dell’economia della conoscenza

Quali le ricadute per i settori ad alto contenuto tecnologico?

Quali tecnologie hanno reso possibili le nuove scoperte?

Dibattito e conclusioni

Documenti dell'incontro

Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

Nota informativa

Kit

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

Kit

Angelo Luigi Vescovi - nota biografica

The European House - Ambrosetti

Documenti

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

Ethical perspectives on stem cell-based cellular therapies for neurodegenerative diseases

Mette Ebbesen, Fin Skou Pedersen, Svend Andersen, Thomas G. Jensen

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

Stem cell delivery of therapies for brain disorders

Alexander Aleynik, Kevin M. Gernavage, Yasmine SH. Mourad, Lauren S. Sherman, Katherine Liu, Pranela Rameshwar, Yuriy A. Gubenko

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

SLA, la terapia sperimentale di vescovi approda alla seconda fase di test

Margherita De Bac

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

Il potere della prevenzione

David B. Agus, Loberg Kristin

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

Oltre i confini della sanità. Salute, innovazione e crescita

Ambrosetti Club

AGGIORNAMENTO PERMANENTEIN PRESENZA
Dal Caos, alla Scienza, all'Uomo: le frontiere della medicina e dell’innovazione tecnologica

8 pieces of advice for thriving in a world of constant change

Joi Ito