Martedì, 23 febbraio 2016 (10:00 - 13:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Enrico Letta
L’Europa e l’Italia nel nuovo quadro internazionale
L'Europa post crisi finanziaria presenta due profonde spaccature: una Nord-Sud, di dati e performance economiche e l'altra Est-Ovest, di tipo politico (rapporti con la Russia e vicenda migranti).
Emerge altresì un indebolimento di Bruxelles, sempre meno incisiva per via delle pressioni nazionali, mentre il referendum sul Brexit, con l’alta probabilità che il Regno Unito esca, crea un’ulteriore spinta centrifuga.
. Quali pericoli sorgono, anche per l'Italia, dalle attuali evoluzioni dello scenario comunitario?
. Quali, allo stesso tempo, gli spazi di manovra alla luce delle tendenze e delle crisi in corso nel quadro globale?
. Quali le possibili prossime evoluzioni dell’economia italiana e quali le prospettive per le nostre imprese?
Speaker
Enrico Letta
Dean, Paris School of International Affairs - Sciences Po
Programma
23 febbraio 2016 | |
10:00 - 13:00 |
Incontro con Enrico Letta L'Italia e l'Europa nel nuovo quadro internazionale su cui si confronteranno autorevoli esperti e giornalisti |
10:00 - 11:15 |
Il quadro comunitario Dibattito |
11:15 - 11:30 | Intervallo |
11:30 - 13:00 |
L'Italia: l'economia, i pericoli e gli spazi di manovra Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Enrico Letta
L’Europa e l’Italia nel nuovo quadro internazionale
IN PRESENZA
Incontro con Enrico Letta
L’Europa e l’Italia nel nuovo quadro internazionale
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
Incontro con Enrico Letta
L’Europa e l’Italia nel nuovo quadro internazionale
IN PRESENZA
Incontro con Enrico Letta
L’Europa e l’Italia nel nuovo quadro internazionale
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti