Giovedì, 9 giugno 2016 (14:30 - 18:00) Incontro
AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La robotica di servizio: futuro e applicazioni in ambito consumer
Automazione, robotica e intelligenza artificiale (IA) contribuiranno a vincere sfide quali la produzione sostenibile, l’assistenza sanitaria per una popolazione che invecchia, gli interventi in caso di disastro.
La visione artificiale ha raggiunto livelli di affidabilità tali da poter essere immessa nel mercato: l’auto senza pilota è già una realtà.
Giorgio Metta, a partire dalla sua ricerca sulla robotica umanoide e sull’intelligenza artificiale traccerà il futuro della robotica di servizio.
La sessione tratterà in particolare:
- gli scenari di business in ambito domestico, assistivo e in generale commerciale
- lo stato dell’arte nella ricerca (visione artificiale, IA, controllo del movimento, sensori, ecc.)
- i prossimi traguardi delle tecnologie digitali
Speaker
Giorgio Metta
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
Programma
09 giugno 2016 | |
14:30 - 16:15 |
Gli scenari di business
Lo stato dell’arte nella ricerca sulla robotica umanoide e l’Intelligenza Artificiale I risultati di alcuni progetti sviluppati all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) Dibattito |
16:15 - 16:30 | Intervallo |
16:30 - 18:00 |
Tecnologie digitali e scenari applicativi: una visione del futuro
Dibattito |
Documenti dell'incontro

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La robotica di servizio: futuro e applicazioni in ambito consumer
IN PRESENZA
La robotica di servizio: futuro e applicazioni in ambito consumer
Nota informativa

AGGIORNAMENTO PERMANENTE
IN PRESENZA
La robotica di servizio: futuro e applicazioni in ambito consumer
IN PRESENZA
La robotica di servizio: futuro e applicazioni in ambito consumer
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

From iCub to R1. Your personal humanoid
Giorgio Metta